Pubblicità
Se amate le castagne dovete assolutamente provare la torta con farina di castagne. Questo morbido e gustoso dolce risveglierà tutti i vostri sensi al mattino a colazione, insieme a una tazza calda di caffelatte. I vostri bambini ne divoreranno una fetta a merenda e questo in ogni momento dell’anno perché la farina di castagne è sempre disponibile, anche lontano dalla stagione di questi frutti, l’autunno.
I più golosi apprezzeranno pure la sua variante, la torta di castagne e cioccolato, e con qualche piccolo accorgimento sarà facile sfornare un’ottima torta di castagne senza glutine.
Andiamo con ordine e vediamo come riempire la casa con l’inebriante profumo della torta con farina di castagne!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti *
*+ 30 minuti di riposo
Ingredienti
- 130 g farina di castagne
- 120 g farina 00
- 3 uova
- 100 ml olio di semi
- 100 g zucchero
- 100 ml latte
- 16 g lievito per dolci
- zucchero a velo q.b. per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
La prima cosa da fare per la torta con farina di castagne è montare le uova e lo zucchero con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso simile a una nuvola.
Versiamo delicatamente l’olio e amalgamiamo dal basso verso l’alto.
Setacciamo le farine e uniamole al composto.
Aggiungiamo il latte.
Pubblicità
Infine incorporiamo il lievito.
Lavorariamo l’impasto della torta con la farina di castagne con le fruste elettriche in modo che non perda volume.
E adesso è arrivato il momento di trasferire il composto in una tortiera dal diametro di 22 centimetri, foderata di carta da forno.
Ora cuociamo il dolce in forno statico a 180°C per 40 minuti.
Una volta cotta, lasciamo raffreddare la torta con la farina di castagne e poi decoriamo con un soffice strato di zucchero a velo.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento