Pubblicità
Torta di castagne e cioccolato, una coccola soffice e tutta autunnale
Tra i cibi che ci fanno pensare all’autunno ci sono sicuramente le castagne, il frutto che più di tutti tendiamo ad associare ai primi freddi. Ci sono tanti modi per cuocere le castagne e tra i dolci che si possono preparare con le castagne c’è anche la buonissima torta di castagne e cioccolato, sofficissima e che si prepara in un lampo.
Per preparare questa deliziosa torta bastano pochi minuti, delle fruste elettriche, una ciotola e una mezz’oretta per la cottura. L’impasto del nostro dolce è a base di farina 00, farina di castagne e cioccolato tritato, a cui abbiamo aggiunto una mezza fialetta di aroma al rum per un risultato profumato e ancora più gustoso.
Pubblicità
Come servirla
Con queste dosi prepareremo una torta per almeno otto persone, usando una tortiera a cerchio apribile dal diametro di 24 cm. Possiamo portare in tavola questo dolce con farina di castagna in tutte le occasioni, sia come dessert dopo qualsiasi menù, sia come dolce da colazione o spuntino spezza-fame. La torta castagne e cioccolato ha un impasto compatto ma allo stesso tempo soffice, con una superficie liscia che non ha bisogno di decorazioni per essere servita, ma niente vieta di spolverizzarla con un po’ di zucchero a velo. E se vogliamo, una volta impiattate le fette di torta, possiamo mettere un ciuffetto di panna montata direttamente sul piattino.
La torta con farina di castagne e cioccolato è davvero squisita, vedrete. Prepariamola insieme e poi leggiamoci nei commenti: siamdoo curiosi di sapere le vostre impressioni e vedere le foto delle vostre torte!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 120 g farina 00
- 120 g farina di castagne
- 4 uova
- 150 g zucchero
- 100 ml olio di semi
- 70 ml latte
- 8 g lievito per dolci
- 100 g cioccolato fondente
- 0.5 fialetta Aroma Rum
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Iniziamo tritando grossolanamente il cioccolato fondente.
Montiamo le uova e lo zucchero con le fruste elettriche per qualche minuto, fino a ottenere un composto alto, biancastro e spumoso.
Incorporiamo l’olio e poi uniamo la farina 00 e la farina di castagne, e mescoliamo per ottenere un impasto senza grumi.
Pubblicità
Uniamo anche il lievito per dolci.
Versiamo il latte e la mezza fialetta di aroma al rum.
Aggiungiamo infine il cioccolato tritato e amalgamiamolo all’impasto mescolando con una spatola.
Versiamo l’impasto in una tortiera da 24 cm di diametro rivestita di carta forno, e inforniamo in forno preriscaldato ventilato 170° C per circa 35 minuti (al termine facciamo comunque la prova stecchino). Se il forno è statico cuociamo a 180° C.
Ed ecco la nostra deliziosa torta castagne e cioccolato… una vera bontà autunnale!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento