Torta di castagne

Un dolce senza lievito semplice e genuino, dall’intenso sapore di castagna e perfetto come golosa merenda autunnale.

Stagione
Autunno, Inverno
Ingredienti
6
Facilità
facile
Pronto in
1 ora e 20 minuti

Pubblicità

Avete mai pensato di festeggiare l’autunno con una torta di castagne? Questo frutto è il simbolo della stagione dei primi freddi. Piccolo e dolce, viene di solito gustato arrosto ma è perfetto come ingrediente di tante gustose ricette, come la crostata di castagne e cioccolato o l’elegante rotolo di castagne.

Se però volete iniziare la giornata con il piede giusto o regalarvi una merenda speciale con le amiche, la torta di castagne è quello che fa per voi. Si tratta di una preparazione semplice, che riporta subito alla mente i dolci da credenza della nonna.

Noi abbiamo scelto di usare le castagne bollite, ma potete sfruttare anche la farina di castagne come nel caso della torta di castagne e cioccolato.

Preparazione
45 minuti
Cottura
35 minuti
Tempo totale
1 ora e 20 minuti *

*+ 30 minuti di riposo

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 6 persone
  • 400 g castagne
  • 100 g farina 00
  • 4 uova
  • 140 g zucchero
  • 125 g burro
  • alloro q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Torta di castagne

Preparare la torta di castagne è semplice. Per prima cosa, lessiamo le castagne in acqua bollente aromatizzata con una foglia di alloro. Ci vorranno circa 30 minuti.

Nel frattempo tiriamo fuori il burro dal frigo e teniamolo da parte a temperatura ambiente così che si ammorbidisca.

Scoliamo e sbucciamo le castagne per ricavarne la dolce polpa.

Frulliamole e teniamole da parte.

Prendiamo due ciotole, una grande e una piccola. In quella più capiente mettiamo i tuorli, mentre nell’altra versiamo gli albumi.

Montiamo a neve fermissima gli albumi insieme a 70 g di zucchero.

 

Pubblicità

Nella ciotola con i 4 tuorli versiamo le castagne frullate, il burro ammorbidito, la farina e il restante zucchero.

Mescoliamo gli ingredienti della torta di castagne.

Uniamo gli albumi montati e amalgamiamo delicatamente dall’alto verso il basso.

Imburriamo e infariniamo una tortiera da 22 centimetri di diametro, oppure foderiamola attentamente di carta da forno.

Non ci resta che versare l’impasto e cuocere la torta di castagne in forno a 180°C per 30-35 minuti.

A questo punto il nostro dolce autunnale è pronto. Aspettiamo una mezz’oretta in modo che si intiepidisca e poi serviamo la torta di castagne con un ciuffo di panna montata e una tazza di tè.

Ingredienti

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

5

2 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti

Ancora nessun commento pubblicato.

Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?

Scrivi un commento
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Torta di castagne

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Redazione

Torta di castagne

Torna su