Pubblicità
La torta di sfoglia alle pesche è un dolce facile e veloce da realizzare, ideale da gustare a merenda oppure a colazione, soprattutto in estate. Si prepara davvero con pochi e semplici ingredienti: pesche, pasta sfoglia già pronta, marmellata e porteremo a tavola un dolce goloso e genuino che piacerà a tutti, adulti e bambini!
Non ci sono procedimenti elaborati per preparare questa torta ma, per un risultato delizioso, scegliamo pesche dolci, profumate e di ottima qualità. Questa torta di pesche è il classico dolce da preparare all’ultimo minuto, magari quando si ricevono ospiti improvvisi; la torta sfogliata alle pesche può anche essere trasformata in un raffinato dessert di una cena d’estate, tagliata a fette e servita insieme al gelato alla vaniglia.
Provate questa torta, in pochi minuti realizzerete un dolce buono come quelli che si comprano in pasticceria!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 2 rotolo di pasta sfoglia
- 250 g confettura di pesche più q.b. per spennellare la torta
- 3 pesche
- 40 g lamelle di mandorle
- 50 g biscotti secchi sbriciolati
- 1 limoni il succo
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Torta di sfoglia alle pesche
Tagliamo a cubetti piccoli le pesche, privandole del nocciolo. Possiamo scegliere la qualità di pesche che preferiamo e decidere se lasciare o togliere la buccia, io per la ricetta ho utilizzato le pesche noci. Mettiamo i cubetti di pesca in una ciotola capiente e condiamoli con il succo di limone. Aggiungiamo la marmellata di pesche e le mandorle a lamelle, avendo cura di lasciarne qualcuna da parte per la decorazione. Mescoliamo tutti gli ingredienti fino ad amalgamarli per bene fra loro.
Ecco il ripieno di pesche pronto!
Srotoliamo il primo dei due rotoli di pasta foglia e rivestiamo una tortiera circolare. Bucherelliamo la sfoglia con i rebbi di una forchetta, spolverizziamo il fondo con la metà dei biscotti sbriciolati previsti nella ricetta.
Pillola furba
- I biscotti, oltre a dare ancora più sapore alla torta, assorbono l'umidità in eccesso delle pesche, permettendo alla sfoglia di cuocere perfettamente.
Pubblicità
Versiamo e livelliamo il ripieno di pesche preparato in precedenza, quindi spolverizziamo con i restanti biscotti sbriciolati.
Richiudiamo con il secondo rotolo di pasta sfoglia, eliminando gli eventuali eccessi di impasto. Richiudiamo le due sfoglie formando un cordoncino. Bucherelliamo abbondantemente anche la sfoglia superiore e spennelliamo la torta uniformemente con la confettura di pesche. Infine, cospargiamo sulla torta le mandorle a lamelle messe da parte in precedenza. Cuociamo la torta in forno preriscaldato a 180 °C per 40 – 45 minuti.
Ecco la torta di sfoglia alle pesche servita in tavola! Vi consiglio di lasciarla raffreddare almeno una mezz’ora prima di tagliarla e porzionarla.
Ecco una fetta di torta sfogliata alle pesche!
daniela
Benedetta buongiorno , ti seguo da non molto ma mi piaci tantissimo, con la tua semplicita’ e bravura mi dai ottime ricette, e non complicate! una domanda per questa ricetta per cortesia : posso usare la pasta briséé anziche’ la sfoglia,che non amo particolarmente?
Ringraziandoti anticipatamente, ti auguro un buonissimo wend!
Daniela
24 Agosto 2019 Rispondi