Torta gelato cioccolato e nocciole. Ricetta facile.
Le torte fredde sono fra quei dolci golosi e allo stesso tempo semplicissimi da realizzare, adatti quindi anche a chi non se la cava benissimo nella preparazione di dessert. La Torta gelato cioccolato e nocciole è senza cottura, non richiede gelatiera, si prepara velocemente, è fresca e perfetta per la bella stagione. Ma diciamocelo: a meno che non faccia davvero freddo, le torte gelato vanno bene sempre!
Con albumi, panna zuccherata, cioccolato fondente, nocciole tritate e gocce di cioccolato si ottiene un composto davvero squisito. Il gusto del cioccolato si sposa alla perfezione col sapore delle nocciole tritate, che utilizziamo anche come decorazione insieme a una cascata di gocce di cioccolato.
Se il dolce non è destinato anche ai bimbi, possiamo arricchire il composto con un goccio di liquore. Come per tutte le torte gelato, è importante far compattare e raffreddare bene la nostra Torta gelato cioccolato e nocciole in freezer, per almeno 4 ore, prima di servirla e gustarla, magari accompagnata da un ciuffo di panna montata!
Questo goloso dessert è perfetto sia per una festa di compleanno che al termine di una cena tra amici. Dai, provate a realizzarlo e poi scrivetemi nei commenti se vi è piaciuto!
Potrebbe interessarti anche: TORTA GELATO ALL’AMARENA, TORTA GELATO VANIGLIA E CIOCCOLATO
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 10 minuti *
*+4 ore di riposo in frigo
Ingredienti
- 3 uova solo gli albumi
- 300 g panna zuccherata
- 200 g cioccolato fondente fuso
- 100 g nocciole tostate per il composto, più q.b. per decorare
- 80 g gocce di cioccolato per il composto, più q.b. per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)
Preparazione
Come fare: Torta gelato cioccolato e nocciole
Tritiamo finemente le nocciole tostate e mettiamole da parte.
In un tegamino facciamo sciogliere il cioccolato fondente e in una ciotola montiamo la panna zuccherata. In un’altra ciotola montiamo a neve gli albumi.
Uniamo la panna agli albumi, un po’alla volta e mescolando delicatamente. Poi uniamo anche il cioccolato fondente (controlliamo che si sia intiepidito), le nocciole tritate e le gocce di cioccolato. Mescoliamo bene.
Versiamo il composto in una teglia a cerniera da 22 cm di diametro, livellandolo.
Decoriamo la superficie della nostra torta gelato con nocciole e gocce di cioccolato.
Infine mettiamo in freezer per almeno 4 ore prima di gustarla.
Natalia
Ciao Benedetta, ho trovato solo la panna fresca non zuccherata, puoi dirmi la quantità di zucchero da aggiungere? Devo usare zucchero a velo? Grazie mille
17 Giugno 2021 Rispondi