Pubblicità
Torta limone e mandorle. Ricetta facile.
La Torta Mandorle e Limone è un dolce buonissimo e leggero, che possiamo gustare a colazione con una bella spremuta di arancia o con un caffè. Ma questa torta è ottima anche come dessert dopo i pasti, per concludere “dolcemente” il pranzo o la cena.
Una torta dal sapore fresco e delizioso dato dalla combinazione delle mandorle (che metteremo sia nell’impasto che a decorazione sulla superficie) con il succo e la scorza del limone. Noi abbiamo usato le mandorle intere e le abbiamo frullate nel mixer con lo zucchero, ma possiamo usare anche una farina di mandorle già pronta, se lo preferiamo.
Per rendere la nostra torta mandorle e limone ancora più bella l’abbiamo poi decorata con le mandorle a lamelle, ma possiamo usare anche le mandorle intere tagliate a metà oppure quelle già tritate.
Pubblicità
La ricetta è molto semplice e possiamo realizzarla in pochissimo tempo e anche all’ultimo momento, dato che ci vorrà meno di un’ora e probabilmente gli ingredienti li avremo già in dispensa. Questo dolce casalingo è ottimo così com’è ma, nelle occasioni speciali, possiamo servirlo con un ciuffo di panna montata oppure con un pochino di crema pasticcera o crema inglese: sarà ancora più buona e invitante! Pronti a farla anche voi? E mi raccomando: poi inviateci le foto delle vostre creazioni!
Potrebbe interessarvi anche: TORTA ALLE MANDORLE SENZA FARINA, TORTA SOFFICE ALLE MANDORLE
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti
Ingredienti
- 180 g farina 00
- 120 g mandorle
- 3 uova
- 1 limoni succo e scorza grattugiata
- 100 ml olio di semi
- 8 g lievito per dolci mezza bustina
- 130 g zucchero
- 5 g estratto di vaniglia 1 cucchiaino
- 40 g lamelle di mandorle per la superficie
- zucchero semolato q.b. per la superficie
- zucchero a velo q.b. per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Mettiamo nel tritatutto le mandorle e 30 gr di zucchero, e frulliamo fino ad ottenere una farina sottile.
In una ciotola mettiamo le uova e lo zucchero rimasto (100 grammi), mescoliamo con una frusta e aggiungiamo l’olio di semi.
Uniamo la farina di mandorle e la scorza grattugiata di un limone. Aggiungiamo anche il succo di limone e l’estratto di vaniglia e mescoliamo con una frusta o, se preferiamo, con lo sbattitore elettrico.
Pubblicità
Incorporiamo la farina e il lievito un po’ per volta e mescoliamo ancora.
Oliamo e infariniamo uno stampo a cerniera per dolci e versiamo dentro l’impasto. Livelliamo con il dorso di un cucchiaio e decoriamo con mandorle a lamelle e un pochino di zucchero.
Cuociamo la torta in forno preriscaldato a 180 °C per 30-35 minuti.
Facciamo intiepidire la nostra torta mandorle e limone e poi decoriamola con lo zucchero a velo.
Massimo
Utilizzato farina tipo 1 e zucchero di canna.
13 Aprile 2022 Rispondi