Pubblicità
Torta salata con salmone. Ricetta facile e leggera.
La Torta salata salmone e porri è una ricetta semplice, leggera e buonissima, ottima da gustare a pranzo ma che è perfetta anche come ricetta “salvacena”. Per realizzarla abbiamo preparato una pasta brisé integrale e l’abbiamo farcita con salmone affumicato, ricotta, porri, uova e un po’ di timo. Un piatto molto saporito da servire come secondo o come piatto unico!
In questa ricetta possiamo anche scegliere di fare una brisé in versione classica, con la farina 00 oppure 0, e in questo caso metteremo 10-15 ml di acqua in meno, aggiungendola solo se sarà necessaria. La farina integrale assorbe sempre più liquidi rispetto alle farine tradizionali e quindi bisogna stare un po’ più attenti. Se invece abbiamo fretta, possiamo utilizzare una pasta brisé già pronta del banco frigo oppure la pasta sfoglia: il piatto verrà benissimo ugualmente.
La preparazione del ripieno è molto veloce, dato che dovremo cuocere solo i porri. Mescoleremo insieme uova, ricotta, porri e salmone per poi versare il composto all’interno del guscio di brisé. Cuoceremo tutto in forno e in poco più di mezz’ora la nostra torta salata sarà pronta da gustare!
La Torta salata salmone e porri possiamo anche prepararla in anticipo e scaldarla in forno, ma anche tenerla in frigorifero per un giorno, ben avvolta con la pellicola per alimenti.
Pubblicità
Provate anche voi questa ricetta facile e deliziosa e poi fateci sapere se vi è piaciuta e in che occasione l’avete gustata!
Potrebbe interessarvi anche: TORTA SALATA ALLE ZUCCHINE, PIZZA RUSTICA TONNO E PATATE
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti *
*+30 minuti di riposo della pasta brisé
Ingredienti
- 200 g farina integrale
- 80 ml olio di semi
- 50 ml acqua fredda
- sale fino q.b.
- 130 g porri
- 120 g salmone affumicato
- 2 uova
- 250 g ricotta
- 10 ml olio extravergine di oliva
- timo q.b. in rametti
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Iniziamo preparando la pasta brisé integrale: in una ciotola mettiamo l’acqua, l’olio, il sale e mescoliamo.
Aggiungiamo la farina e impastiamo tutto fino ad avere un panetto sodo e compatto. Avvolgiamo l’impasto con la pellicola e facciamolo riposare in frigorifero per 30 minuti.
Passiamo al ripieno: puliamo il porro eliminando lo strato più esterno e poi tagliamolo a rondelle.
Scaldiamo l’olio e il sale in una padella antiaderente e poi aggiungiamo il porro e lasciamolo stufare a fuoco dolce. Aggiungiamo qualche cucchiaio di acqua (oppure di olio se preferiamo) e portiamolo a cottura.
In una ciotola mettiamo le uova e la ricotta e mescoliamo con una forchetta.
Pubblicità
Aggiungiamo il porro cotto e il salmone affumicato tagliato a pezzettini. Mescoliamo e aggiustiamo di sale.
Stendiamo la pasta brisé tra due fogli di carta forno.
Oliamo e infariniamo la nostra teglia (noi ne abbiamo usato una da 26 cm di diametro) oppure foderiamola con la carta forno. Mettiamo la pasta brisé sulla teglia e bucherelliamo il fondo con i rebbi di una forchetta.
Versiamo il ripieno e distribuiamolo. Aggiungiamo dei rametti di timo in superficie e cuociamo la torta salata in forno preriscaldato a 180° C per 30 minuti.
La pasta brisé integrale è croccante ma friabile, quindi consigliamo di tagliarla direttamente nella teglia e prelevare le fette con una paletta o una spatola. Buon appetito!
Diana
Ciao, posso sostituire la ricotta con il philadelphia in questa ricetta? Grazie
11 Ottobre 2021 Rispondi