Pubblicità
La torta soffice pesche e mascarpone è un dolce genuino e gustoso, perfetto per una colazione golosa, da accompagnare a una fumante tazza di caffellatte. Ma è anche l’ideale per una merenda nutriente, insieme a un succo di frutta fresco, o un tè del pomeriggio con le amiche.
Torta soffice pesche e mascarpone: ricetta facile
Una torta sofficissima, senza burro e senza olio, semplice e veloce da preparare. Bastano pochi ingredienti, quasi sempre già in dispensa o comunque facilmente reperibili al supermercato.
Quando non troviamo le pesche di stagione, possiamo utilizzare quelle sciroppate. In questo modo sarà facile portare in tavola tutto l’anno una torta alle pesche sciroppate davvero deliziosa!
Farina, mascarpone, zucchero, uova e pesche sono i soli ingredienti che servono e il risultato conquisterà tutti, grandi e bambini.
Pubblicità
La particolarità di questa torta è la sua consistenza alta e soffice, ottenuta anche grazie all’utilizzo nell’impasto del LIEVITO PANE DEGLI ANGELI. Ma a renderla ancora più buona e bellissima sono la copertura di frutta dolce e profumata e la spolverata di Zucchero al Velo PANEANGELI.
Vediamo adesso insieme come preparare la torta soffice pesche e mascarpone!
Potrebbero interessarvi anche 10 RICETTE CON LE PESCHE ASSOLUTAMENTE DA PROVARE, CROSTATA DI PESCHE.
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 1 ora
Ingredienti
- 4 uova
- ½ limoni buccia grattugiata
- 200 g zucchero
- 250 g mascarpone
- 280 g farina
- 16 g lievito per dolci Lievito Pane degli Angeli
- 3 pesche
- zucchero a velo Zucchero al velo PANEANGELI, q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Torta soffice pesche e mascarpone
In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo la buccia grattugiata di mezzo limone e iniziamo a mescolare con le fruste elettriche.
Aggiungiamo lo zucchero, il mascarpone, la farina un po’ alla volta e la bustina di LIEVITO PANE DEGLI ANGELI, sempre continuando a mescolare con le fruste, fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Prepariamo le pesche ben lavate, tagliamo una pesca a pezzettini e uniamola all’impasto mescolando bene.
L’impasto è pronto! Versiamolo in una tortiera ben unta e infarinata da 24 cm di diametro.
Pubblicità
Tagliamo a spicchi sottili le altre pesche e usiamole per decorare la torta e infine aggiungiamo una spolverata di zucchero in superficie.
Facciamo cuocere la torta di pesche e mascarpone in forno ventilato preriscaldato a 170 °C per 45 minuti circa oppure in forno statico a 180 °C per lo stesso tempo.
Una volta cotta la torta lasciamola raffreddare, estraiamola dallo stampo e decoriamola con Zucchero al Velo PANEANGELI.
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
valentinamariuzzigmail-com
fatta ieri…venuta buonissima….come tutte le tue ricette!!
avendo il mascarpone va conservata in frigo???
grazie.
2 Agosto 2023 Rispondi