

La crostata di pesche è una ricetta facile per un dolce estivo delizioso. Una crostata chiusa di pasta frolla senza burro con un ricco ripieno di pesche, uvetta e marmellata, aromatizzata alla cannella. Scegliamo 2 belle pesche dolci e mature, possibilmente biologiche, per utilizzarne anche la buccia.
Con questi ingredienti ho usato una tortiera da 28 cm di diametro.
Guarda la ricetta della marmellata di pesche fatta in casa

INGREDIENTI
Per il ripieno
- 100 g uvetta
- 2 pesche
- succo di un limone
- 1 cucchiaio di zucchero
- cannella in polvere q.b.
- 150 g di marmellata di pesche
Per la pasta frolla
- 3 uova
- 150 g di zucchero
- 120 g olio di semi di girasole
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 500 g di farina un po' alla volta
PROCEDIMENTO
- Mettiamo l'uvetta in ammollo in acqua fredda. Prendiamo due pesche e tagliamole a pezzetti in una ciotola. Spremiamo un limone e versiamo il succo, aggiungiamo un cucchiaio di zucchero e mescoliamo. Spolveriamo un po' di cannella, strizziamo e aggiungiamo l'uvetta, mescoliamo e lasciamo riposare.
- Nel frattempo prepariamo l'impasto per la crostata. In una ciotola grande rompiamo le uova, iniziamo a mescolare aggiungendo lo zucchero, l'olio di semi di girasole e mezza bustina di lievito per dolci. Incorporiamo la farina poco alla volta continuando a mescolare. Quando il composto è solido trasferiamolo sulla spianatoia e impastiamo con le mani fino ad usare tutta la farina.
- Dividiamo l'impasto in due e stendiamone una parte su un foglio di carta forno. Prepariamo una tortiera da 28 cm di diametro, unta e infarinata. Sistemiamo la base della crostata sulla tortiera e con un coltello eliminiamo la sfoglia che eccede i bordi.
- Spalmiamo la marmellata alle pesche sulla base e distribuiamo il ripieno di frutta e uvetta che abbiamo preparato. Stendiamo la seconda parte dell'impasto e posiamola sulla torta per fare la copertura. Con il coltello eliminiamo la pasta in eccesso. Con le dita chiudiamo bene i bordi della crostata. Con la pasta frolla avanzata formiamo dei lunghi filoncini da intrecciare e sistemare lungo il bordo della torta. Bucherelliamo la superficie con una forchetta.
- Mettiamo in forno a 180°C se usiamo il forno statico oppure a 170° se usiamo il ventilato. Il tempo di cottura è di 35-40 minuti. Una volta sfornata la crostata lasciamo raffreddare completamente prima di tagliare.
Buongiorno, è possibile come ripieno mettere caramello e noci?
Ciao Marina, sì va benissimo 🙂
Ciao Benedetta, posso usare le gocce di cioccolato al posto dell’uvetta?
Ciao Daniela, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta!
Mi sono dimenticata la marmellata di pesche?
Verrà bene lo stesso?
Ho ospiti!
Grazie mille
GRETA
Ciao Greta, verrà ugualmente buona 🙂
Ma che bbuonaaa 😋😋😋🤣🤣🤣 visto non avevo sufficiente uvetta ed ho aggiunto mirtilli rossi 😜😍
Ciao Benedetta! Se preparo questa crostata il sabato mattina da proporre in tavola la domenica sera.. rimane buona come appena fatta?
Ciao Benedetta. Sei bravissima. Ho fatto oggi la crostata,ho sostituito la farina con la farina integrale e ho usato lo zucchero di canna. È venuta buonissima. Grazie per le tue ricette. Un abbraccio.
Ciaooo..posso mettere marmellata arancia o albicocca. In sostituzione a quella di pesca?
Ciao Angela, sì certo 🙂
Ciao Benedetta, posso sostituire le pesche con le mele ? oppure ? Ti ringrazio
Ciao Sonja, sì certo 🙂
Buonasera io ho questo stampo va bene?
Hello from Greece.
I have a question.
Can you tell me please if
mezza bustina
Is yeast or baking powder?
Thank you.
Hi Ioannis it’s baking powder 🙂
Ciao benedetta si può fare anche con due rotoli di pasta sfoglia già pronta? Grazie
Ciao Miriam sì certo 🙂
Al posto dell’uvetta posso mettere amaretti?
Ciao Rosalba sì certo 🙂
Posso mettere fragole dentro?
Ciao Benedetta, sono Katia da Reggio Cal, ti vorrei chiedere se si può eliminare l’uvetta ed aggiungere un’ altra pesca?
Seguo sempre le tue ricette e ricavo molti successi familiari.
Un abbraccio
katia
Sì va bene Katia, puoi non metterla l’uvetta 🙂
ciao. benedetta adoro questa ricetta ma io non posso mangiare le uova come le sostituisco? grazie in anticipo
Ciao Francesca, puoi fare la ricetta della frolla senza uova 🙂 https://www.fattoincasadabenedetta.it/ricetta/pasta-frolla-senza-uova-ricetta-facile/