Pubblicità
Yogurt fatto in casa senza yogurtiera
Questa dello yogurt fatto in casa senza yogurtiera è una ricetta semplicissima che ci permetterà di avere uno yogurt bianco magro e senza zuccheri che possiamo poi arricchire e guarnire con miele, frutta, marmellata e ciò che ci piace di più.
Per fare lo yogurt in casa ci sono diverse tecniche: c’è chi usa la yogurtiera e chi il forno, mentre noi useremo solo un termometro da cucina e un po’ di pazienza. La nostra ricetta è collaudata e molto semplice e ci permette di ottenere uno yogurt bianco denso e cremoso.
Pubblicità
Prima di metterci all’opera facciamo qualche piccola premessa: gli ingredienti per lo yogurt fatto in casa sono solo due, latte fresco intero e uno yogurt bianco intero senza zucchero. Questi ingredienti devono essere di qualità e più freschi possibile. Scegliamo quindi il latte e lo yogurt dal banco frigo del supermercato e prendiamo le confezioni con la data di scadenza più lontana. Per lo yogurt l’ideale sarebbe avere una scadenza a 30 giorni, in modo che i fermenti siano attivi e belli pimpanti!
Il termometro da cucina è necessario per questa ricetta. Se non lo avete, potete trovarlo a un costo molto contenuto sia nei negozi per casalinghi e nei supermercati che online. Il termometro possiamo poi usarlo per altre ricette dolci, per fare un arrosto perfetto e per tanti piatti che richiedono un pizzico di precisione.
Pubblicità
Lo yogurt fatto in casa si prepara sempre bianco, e tutto il resto si aggiunge dopo il riposo in frigorifero. Possiamo aggiungere zucchero o miele per dolcificarlo e poi decorarlo con frutta fresca o secca, cioccolato e quello che vogliamo. Insomma, una ricetta semplice che ci darà un risultato goloso ma anche leggero e genuino. Non aspettiamo oltre e vediamo subito insieme come preparare uno yogurt senza yogurtiera buonissimo e cremoso!
Potrebbe interessarvi anche: FORMAGGIO SPALMABILE FATTO IN CASA
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 5 minuti
- Tempo totale
- 15 minuti *
*+24 ore di riposo
Ingredienti
- 1 l latte intero fresco
- 150 g yogurt bianco senza zucchero intero
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Mettiamo il latte in una pentola e portiamolo a ebollizione a fuoco basso.
Spegniamo e facciamo raffreddare il latte fino a fargli raggiungere una temperatura di 45° C. Per misurare la temperatura ci basterà usare un termometro da cucina.
Quando il latte sarà arrivato a 45 °C versiamo lo yogurt bianco e mescoliamo.
Mettiamo il composto nei barattoli. Possiamo usare due barattoli grandi da 500 grammi oppure tre più piccoli.
Pubblicità
Copriamo i barattoli con un tovagliolino fermato con un elastico. Trasferiamoli dentro una borsa frigo chiusa oppure avvolgiamoli con una coperta o un pile: devono stare al caldo e con una temperatura costante. Facciamo riposare per un giorno intero (24 ore) senza muovere i barattoli.
Trascorso il tempo di riposo il nostro yogurt sarà pronto, compatto e cremoso! Se immergiamo un cucchiaino starà perfettamente “in piedi”. Mettiamo lo yogurt in frigorifero per qualche ora e poi consumiamolo nell’arco di 4-5 giorni.
Lo yogurt possiamo gustarlo al naturale oppure accompagnarlo con un pochino di miele o di marmellata. Se vogliamo preparare uno yogurt più sfizioso, possiamo servirlo con cioccolato tritato e frutta fresca. Vedrete che bontà!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento