

Chiacchiere, frappe, bugie, tanti nomi per questi dolci di carnevale buonissimi e semplicissimi da preparare. Sono dolci tradizionali intramontabili che non possono mancare sulla nostra tavola e alle feste di carnevale dei bambini, si preparano fritti o, se preferite una versione più leggera, al forno.
● INGREDIENTI ●
1 Uovo
1 cucchiaio di Zucchero
1 cucchiaio di Liquore all’anice
(in alternativa un’altro liquore aromatico oppure vino bianco)
1 cucchiaio di Olio di Girasole
Buccia grattugiata di limone a piacere
un pizzico di sale
140g di Farina circa
Olio Per Friggere (per la versione fritta)
zucchero a velo per la guarnizione
COME FARE LE CHIACCHIERE, FRAPPE, BUGIE DI CARNEVALE
In una ciotola rompiamo un uovo, aggiungiamo un cucchiaio di zucchero e un cucchiaio di liquore all’anice (o un altro liquore a vostra scelta, va bene anche il vino bianco), un cucchiaio di olio di semi e la buccia grattugiata del limone, un pizzico di sale e infine la farina poco per volta.
Iniziamo ad impastare con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Stendiamo la pasta con il mattarello per ottenere una sfoglia sottile, spolveriamo di farina man mano che procediamo a dare forma alla sfoglia.
Con la rotella tagliamo a striscie la pasta, prima in un senso, poi nel senso opposto per ottenere lunghi rettangolini.
Prepariamo la padella con l’olio per friggere, l’olio è pronto quando versando un pezzetto di impasto torna subito a galla. Quindi mettiamo a friggere un paio di chiacchiere alla volta e rigiriamo un paio di volte per farle cuocere da tutti i lati. Quando sono belle dorate scoliamo e appoggiamo su carta assorbente. Continuiamo a friggere tutto l’impasto.
Infine spolveriamo di zucchero a velo abbondante e mangiamole calde calde!
Se vogliamo le chiacchiere o frappe in una versione più leggera possiamo farle al forno. In questo caso basta tagliarle un pochino più grandi , metterle in una teglia ricoperta di cartaforno e infornare a 200° per 10 minuti. Quando sono pronte spolveriamo di zucchero a velo!
Provate anche voi le chiacchiere, frappe, bugie… e voi, come le chiamate?
Guardate anche le Castagnole di Carnevale e le zeppole di carnevale
Fatte ora, per me sono venute buonissime. Vorrei inviarti una foto ma non so come. Grazie
Fatte ieri sera per la prima volta, sono venute buonissime!!! Sono tanto felice, grazie a te cara Benedetta! Pensavo fossero difficili da fare e invece sono davvero semplici! Grazie di cuore❤️
Ciao Benedetta. Una domanda… E se usassi metà farina 00 e metà integrale?
Grazie
Ciao Francesca, sì puoi provare 😊
Buondì Benedetta
Seguo sempre i tuoi preziosi consigli, ma da 20gg sono ko per un incidente domestico. Quindi nn posso stare in piedi se nn per brevi momenti e nn posso cucinare ….
Volevo chiederti se posso usare pasta sfoglia pronta per fare le chiacchiere al forno, e qualche tuo consiglio affinché risultino buone, come gli altri anni, qnd limpasto lo preparavo io. Grazie mille per tutto🏡
Ciao Maria Luisa, sì va bene 😊
Ho dimenticato di aggiungere che erano tanto buone che le abbiamo spazzolate subito: le ho fatte ieri pomeriggio e stamattina sono già finite! 😀 Grazie per le tue ricette Benedetta!
Le ho fatte e sono buone, si sente un ottimo aroma di anice e non sono né troppo dolci né troppo salate!
Ciao Benedetta ma se io al posto dello zucchero ci metto il sale vengono i coccoli?
Ciao Benedetta,
Ho fatto le bugie al forno e sono venute ottime ma non si sono gonfiate. E’ normale?
Ho provato diversi spessori della pasta (fra 3 e 1 mm) e non c’e’ stata differenza nel gonfiarsi. Pensi che forse il mio forno non e’ abbastanza caldo? Tu che spessore preferisci?
La mia famiglia ha fatto sparire tutto in pochi minuti, quindi non ho potuto determinare quale fosse lo spessore migliore.
Grazie per le tue favolose ricette.
Anna
Fatte anche io …sono veramente buone ottima ricetta😋☺️
Fatte sono veramente buonissime ora le mie bimbe vogliono solo queste altro che pasticceria grazie mille
Ho fatto molte volte le bugie o chiacchiere :vengono buone ma dopo poco tempo non sono più croccanti ma molli .Da cosa può dipendere? Ti sarei molto gra semi potessi rispondere.Grazie Liliana.
Buongiorno Benedetta , nella versione “cottura al forno” posso aggiungere un pizzico di lievito per dolci per renderle più morbide?
Grazie !
p.s. il tuo libro è bellisimo !
Maria Angela
Ciao Maria Angela, secondo me non occorre il lievito 😊
avrei una domanda.
siccome che voglia fare questo dolce, pero non voglio mettere il liquore di anice (per mio figlio)
cosa posso mettere oppure si puo non mettere anice???
grazie mille
Ciao Elisa, sì certo, puoi farle anche senza aggiungere il liquore 🙂
Fatte ieri, e anche oggi. Vorrei allegare le foto. Comunque sono venute belle e buone. Grazie Benedetta
Ciao Benedetta, le ho fatte e poi… rifatte, perché mia figlia le ha finite quasi subito. Tutto nella stessa mattina!!! E una sua amichetta (che non mangia frappe) ne ha prese due! Incredibile ma vero. 👍
Ciao Benedetta volevo sapere per raddoppiare gli ingredienti il doppio tutto x2
Ciao Lucia, sì certo 🙂
buonissime
Ciao Benedetta, vorrei provare a fare le tue chiacchiere al forno, posso farcirle con Nutella o Marmellata?
Grazie un bacio
Ciao Francesca, sì certo 🙂
Ciao Benedetta sei fantastica e invogli a cucinare. Vorrei porti una domanda:ci sono ricette di dolci con la f arina senza glutine? So che è un bel problema lavorarla ma mi piacerebbe conoscere la tua opinione. Grazie mille!
Ciao Giovanna, nel sito puoi trovare tante ricette senza glutine 🙂 Per iniziare ti lascio anche una raccolta di tante ricetta facili di muffins e dolcetti senza glutine 🙂 CLICCA QUI
Mi piace molto la tua ricetta ma a volte mi capita di mangiare frappe dal gusto molto vanigliato cosa posso usare x questa ricetta? Grazie
Secondo mee li friggono con ol strutto
Ciao Ernesto, queste frappe sono fritte con olio per fritture 🙂
ciao benedetta,
purtroppo ho provato a farle e sono venute malissimo.
una sorta di biscotto senza sapore. cosa posso aver sbagliato?
non è poco lo zucchero consigliato?
grazie
cristina
Ciao Cristina, forse hanno cotto solo di più 🙂
buon pomeriggio Se non metto nessun liquore succede qualcosa??
Va benissimo anche senza liquore Silvia 🙂
Ciao! Le ho provate al forno e rimangono molto “biscottose”..puoi suggerirmi un modo per renderle più morbide? Magari con sopra qual cosa? Nutella o marmellata? Hai suggerimenti? Grazie!
Ciao Francesca, prova a cuocerle un po’ meno 🙂
Ciao benedetta è da un po’ di tempo che ti seguo…oggi ho fatto le tue Chiacchiere,buonissimeee😋😋😋
Grazie per tutte le tue belle ricette!un abbraccio😘
Grazie Benedetta per le tue ricette sempre semplici da realizzare! Ho fatto ieri le chiacchiere e sono venute buonissime!
Ciao Benedetta, ho appena fatto la tua ricetta delle chiacchiere. Sono uscite buonissime. Solo che ho avuto molta difficoltà a stendere l’impasto, ci ho dovuto lavorare molto, si ritirava! É normale? Ho fatto questa ricetta tre volte per averne una buona quantità 🙂
Ricetta precisa e perfettamente riuscita.
Grazie mille Benedetta!
Ciao Catia grazie 🙂
Grazie mille per la ricetta.le ho fatte oggi un successone ciao.
Buonissime finite subito, le tue ricette Benedetta sono sempre un successo. Sei fantastica.
Buonissime finite subito, le tue ricette Benedetta sono sempre un successo. Sei fantastica.
Ciao,Al posto della grappa, vino bianco o altri liquori, come posso sostituirli se non posso usare alcool? Lo so benissimo che quando si cucina con alcool , poi evaporizza, ma è da anni che non uso, come posso sostituirlo, con qualche aroma?
Un abbraccio.
Grazie ancora x le tue ricette, sono una meraviglia.
Roberta
Ciao Roberta usa pari peso di succo di arancia o limone 🙂
Fatte ora .grazie Bebedetta per la ricetta.
Ciao! Ho provato a fare questa ricetta perché mi piaceva, ho raddoppiato le dosi per farne di più ma mi è uscito un’impasto duro, che cosa ho sbagliato? Grazie!
Ciao Aurora forse hai aggiunto troppa farina 🙂
Ciao sono un’amante delle tue ricette. X queste chiacchiere utilizzi farina 0 oppure 00.
Grazie
anno bene entrambe Elena <3
Le ho fatte con farina 00 e la friggitrice sono venute uno spettacolo finite tutte in 1 gg. Ottime
Usato friggitrice con olio a 170 gradi sono venute ottime
Ciao ho appena fatto le frappe l’impasto è buonissimo ….ma sono poche le dosi per 5 persone me le puoi dire grazie ????
Fai pure doppia dose Tiziana 🙂
Ciao sono Monica, ascolta, l’altro giorno ho fatto le chiacchiere, ma dopo la frittura erano morbide nn croccanti, come posso fare per evitare che sbaglio sarà che l’olio x frittura nn era di temperatura giusta?
Mi piacerebbe rifare con 3 uova, quanta farina devo mettere.
Bisogna per forza usare il liquore o il vino? Devo farle per i bimbi .Grazie buona giornata
Ciao Benedetta, sono Rosalba (non udente) e Grazie del Cuore Benedetta ho messo no Liquore al posto di Aroma di Arancio ????????????!!
FRAPPÉ ai FRITTE ????????????
Ricetta:
1 Uovo
1 cucchiaio di Zucchero
1 cucchiaio di Fiale Aroma di Arancio
1 cucchiaio di Olio di Girasole
Buccia grattugiata di limone
un pizzico di sale
140g di Farina circa
Olio Per Friggere (per la versione fritta)
zucchero a velo per la guarnizione
Grazie, Benedetta , per la ricetta che si può fare anche al forno ,io non posso mangiare i fritti;dai sempre delle ricette interessanti e molto pratiche.
Sono ricette buone la cui facilità invoglia a fare :
Complimenti
Ciao Benedetta…ma se uso liquore all’anice, tipo Sambuca, il sapore delle chiacchiere una volta pronte come sarà? Non ho idea se al mio bimbo possa piacere o meno il gusto. È molto forte? Per caso il retrogusto dell’anice è come quello dei brigidini?
Grazie mille…
Ciao Benedetta le tue ricette sono sempre strepitose. Ho fatto le chiacchiere però al posto di mettere un cucchiaio di zucchero ne ho messi due perché leggendo i commenti risultavano poco dolci. Così sono perfette. Grazie di cuore per le tue spiegazioni sempre molto esaustive. Anche mia figlia fa le tue ricette soprattutto quando non deve sostenere gli esami. Sai vivendo da sola a Firenze quando ha tempo ti segue sempre e si cimenta nella preparazione dei tuoi piatti. Grazie di cuore anche da parte mia per la tua compagnia. Un abbraccio. Maria Grazia
Ciao Maria Grazia un abbraccio a te e a tua figlia 🙂
bravissima semplici e buone alla prossima ciao
Ciao benedetta ho provato a fare le chiacchiere fritte.. ma sono venute morbide e non friabili..ho seguito tutti i passaggi..sedondo te cosa ho sbagliato!???
Ciao benedetta..ho provato a fare le chiacchiere fritte .ho seguito tutti i passaggi…ma nn sono friabili e croccanti ,ma al contrario morbide dentro e fuori..cosa puo essere successo..grazie
ciao appena fatte….morbide e non friabili. Perché?
ho fatto le chiacchiere seguendo la tua ricetta , sono poco dolci e poi si sono rosolate troppo , comunque sono buono , sono come i biscotti brutti ma buoni
Ciao Patrizia, la cottura può dipendere dall’olio troppo caldo oppure le hai cotte troppo a lungo.
ciao benedetta vorrei sapere se il tuo libro con le ricette è in vendita si può trovare dal giornalaio?Se ti è possibile rispondimi
Ciao Patrizia, sì è in vendita lo trovi in tutte le librerie
Ciao benedetta, complimenti per e tue ricette.
Ho provato a fare le chiacchiere ieri sera, sono venute a mio gusto poco dolci. Anche a te?
Ciao Benedetta volevo sapere se per la cottura al forno deve essere ventilato o statico grazie
Ciao Simona 200°C in forno statico
Sei fantastica.Bravissima.
Vorrei sapere una cosa, pk le mie chiacchiere perdono l’effetto riccio dei bordi e ridiventa o lisce semplici? Grazie mille per l’attenzione
Ciao Amelia, può succedere se l’impasto è troppo morbido, prima di passare la rotella prova a infarinare leggermente la sfoglia, e appena fatte mettile nell’olio caldo, senza lasciar riposare l’impasto
Ecco perché le mie sono venute tipo biscotti! Le ho fatte , stese, tagliate e dopo un paio d ore cotte!
Grazie
Ciao Benedetta posso fare con questa ricetta anche i ravioli dolci di carnevale?
ciao Chiara, sì va bene anche per i ravioli
Benedetta con questa ricetta posso farefare anche i raviolidolci????
Sno assolutamente deliziose!!!
E poi vuoi mettere…….non bisogna far riposare l’impasto,
Una favola.
Complimentissimi
Benedetta number one.
Ciaooooo
Cinzia
Ciao Cinzia grazie!
Ciao Benedetta al posto dell olio d semi che sono jntollerante posso mettere quello d’oliva o il burro? O consigliami qualcosa..graziee e complimenti per le tue ricette buonissime
Ciao Angela, potresti usare il burro
Ciao benedetta grazie a te cucino molte cose che da quando vivo in Francia non trovo piu . ma mi chiedo con cosa posso sostituire il vino? Essendo musulmana non mi è consentito utilizzarlo,Consigliami ti sarei grata
Ciao Marika, puoi semplicemente evitarlo, eventualmente per aromatizzare potresti usare qualche goccia di aroma in fiale, all’arancia o alle mandorle,
Non avevo dubbi le tue frappé sono semplici e genuine brava Benedetta onavevodu. I
frappe al forno di benedetta
Buonissime, facilissime!
Ciao Benedettino, la pasta per le frappe non si fa riposare?
Ciao Anna Maria, con questa ricetta non c’è bisogno puoi friggere subito
Molto semplice la ricetta gli ingredienti sono leggeri e posso aggiungere che allo zucchero ho sostituito la stevia in modo da abbassare la presenza di zuccheri.Al forno vanno benissimo,Grazie per la ricetta!Liliana
Semplicissime e buonissime, pronte in pochissimo tempo… Benedetta non mi deludi mai!!!????
Ciao Benedetta, innanzitutto volevo congratularmi con te perché sei bravissima e le tue ricette sono semplici e golose. Ho fatto questa sera le tue chiacchiere e sono davvero buone tanto che i miei figli le hanno divorate tutte in pochi attimi. Un grande abbraccio da una tua fan marchigiana come te!
Ciao Lara, un saluto affettuoso 🙂
Ciao Benedetta ! Adoro il tuo blog e ne ho fatto tante delle tue ricette con successo, ma stavolta un disastro. Ho fatto la versione al forno e non sono cresciute per niente. Cosa ho sbaglato?
Ciao Lisa, è normale, al forno in genere si gonfiano meno
Semplici e facili da realizzare: ciò che fa per me.
Complimenti!
Grazie Laura 🙂
ciao Benedetta, Ti seguo da tempo come un segugio! Sei bravissima, rendi semplice delle ricette che altrimenti per me sarebbero impossibili, dato che non sono proprio una cuoca! Grazie! Grazie a Te sono riuscita a fre delle torte e dei dolci BUONISSIMI! Sono proprio contenta che Tu abbia avuto un grande successo: Te lo meriti!! Anna
Ciao Benedetta! Le tue ricette sono sempre buonissimi!!! Potresti fare anche quelli ripieni??? Grazie
Domani le proverò sicuramente a fare, sai dirmi quante ne vengono fuori circa? Che in caso aumento le dosi! Grazie mille:)