


Oggi vediamo insieme come pulire i carciofi passo passo! Quando arriva l’autunno e l’inverno nelle nostre case non possono mancare i carciofi, ortaggi perfetti da cucinare in mille modi, con la pasta, fritti, al forno, gratinati o anche crudi e tagliati a fette nell’insalata. Mi raccomando tutte le volte che puliamo i carciofi teniamo a portata di mano un limone, ci servirà moltissimo! Vediamo insieme come!
COSA SERVE PER PULIRE I CARCIOFI:
– tagliere
– coltello
– un limone
– una bacinella con acqua fredda
COME PULIRE I CARCIOFI:
1.TAGLIAMO IL GAMBO: Iniziamo subito a pulire i carciofi dall parte del gambo e tagliamo quella più dura e più filamentosa. Se il carciofo è particolarmente tenero possiamo mantenere più gambo e possiamo pulirlo con il coltello dai filamenti più esterni, lasciando così la parte centrale più tenera.
2.TAGLIAMO LE PUNTE SPINOSE: procediamo con la pulizia dei carciofi e con un coltello tagliamo le punte più spinose, mi raccomando non tagliate troppo, solo la parte più esterna, che anche toccandola con le mani, risulta più dura e spinosa.
3. ELIMINIAMO LE FOGLIE PIÙ ESTERNE: a questo punto con le mani strappiamo le foglie più esterne del carciofo, quelle più dure e più spinose, togliamo se ci sono, anche le foglie più rovinate.
4. TOGLIAMO LA “BARBA” o “FIENO” INTERNA AL CARCIOFO: tagliamo il carciofo a metà e con l’aiuto di un coltello o anche di un cucchiaino eliminiamo la barba interna. La “barba” o anche detta “fieno” sono tutti quei piccoli filamenti anche un po’ spinosi che si trovano al centro del carciofo. Se il carciofo è fresco non avrà molta barba al suo interno.
5. IMMERGIAMO I CARCIOFI IN ACQUA ACIDULA: una volta tagliati i carciofi immergiamoli subito in acqua e limone, in questo modo non si scuriranno e non diventeranno amari, questo passaggio è necessario per esaltare il sapore del carciofo in cottura!
QUALCHE CONSIGLIO SU COME ACQUISTARE I CARCIOFI:
Mi raccomando scegliete sempre bene i carciofi da comprare, qui di seguito vi lascio qualche consiglio per comprare degli ottimi carciofi: devono essere ben sodi, senza foglie esterne rovinate e con la punta abbastanza chiusa. La parte esterna deve essere bella verde e il gambo con poche macchie.
Spero tanto che questo articolo vi sia stato utile e scrivetemi nei commenti se ci sono altri ortaggi, frutta o verdure di cui vi piacerebbe vedere la pulizia o l’utilizzo!
bella ricetta la provo subito
grazie
Grazie,
Articolo molto utile ed intetessante come tutte le tue ricette xx
Elisa
Xxz