

Ecco come realizzare la CROSTATA DI CARCIOFI, una ricetta facile e molto golosa! Prepariamo per la base una ricetta molto facile e veloce della Pasta Brisè senza burro, invece per il ripieno useremo panna da cucina e carciofi freschi! Questa crostata salata è perfetta da preparare all’ultimo minuto quando arrivano ospiti inaspettati o anche per una cena semplice ma ricca di gusto!
INGREDIENTI
Per la pasta brisè:
80 g di olio di semi,
80 g di acqua,
1/2 bustina di lievito istantaneo per torte salate Pizzaiolo
250 g di farina circa
Per il ripieno:
2 uova,
200 ml di panna da cucina,
3 carciofi a fettine sottili,
un pizzico di sale
PROCEDIMENTO:
1. Prepariamo i carciofi per la crostata
Prepariamo i carciofi, li puliamo e li tagliamo a fette sottili, a parte mettiamo l’acqua sul fuoco aggiungendo un cucchiaio di sale e un cucchiaio di aceto. Quando l’acqua bolle mettiamo dentro i carciofi a fette e lasciamo cuocere solo per 2 o 3 minuti. Quindi li scoliamo e li lasciamo raffreddare.
2. Prepariamo la base di Pasta Brisè senza burro per la crostata di carciofi
In una ciotola mettiamo 80g di acqua, 80g di olio di semi, il lievito, e mescolando aggiungiamo la farina poco per volta. Quando l’impasto diventa più solido lo trasferiamo sul piano di lavoro e continuiamo a lavorare con le mani finché non utilizziamo tutta la farina. L’impasto per la pasta Brisè deve essere liscio ed omogeneo.
Quindi prepariamo una teglia rotonda, per queste dosi va benissimo da 26 cm di diametro, la ungiamo d’olio e la spolveriamo di farina.
Su un foglio di carta da forno infarinato, stendiamo la pasta brisè senza burro con un mattarello, quindi la rovesciamo sulla teglia in modo che la carta da forno risulti in alto, la sistemiamo con le mani per far aderire la pasta alla teglia e possiamo togliere delicatamente la carta da forno. Con un coltello tagliamo la pasta in eccesso sui bordi. Ecco pronta la nostra base di pasta Brisè senza burro!
3. Prepariamo il ripieno per la crostata di carciofi
In una ciotola rompiamo 2 uova, versiamo i 200ml di panna da cucina e un pizzico di sale. Mescoliamo per bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Quindi lo versiamo sulla base di pasta brisè. Prendiamo i nostri carciofi a fette che nel frattempo si sono raffreddati e li sistemiamo sulla crema. Con la pasta avanzata possiamo fare dei bordi per la crostata o decorarla a piacere.
Mettiamo in forno la nostra bellissima crostata di carciofi, a 180 gradi per 45 minuti. Quando i bordi sono belli dorati la crostata salata è pronta e possiamo sfornarla. Lasciamo intiepidire e possiamo servirla tagliandola a fette, il ripieno si è solidificato e l’accostamento della panna da cucina con i carciofi è davvero delizioso! Provate anche voi!
It si extraordinaire. Tank you
la pasta brisè senza sale? trovo le ricette molto interessanti e semplici. grazie
Ciao Benedetta, al posto della panna posso usare la ricotta? Grazie
Sì va bene Adia 🙂
Un’alternativa alla panna?
La mia versione è rettangolare, fatta con la pasta sfoglia che avevo in casa…Brava Benedetta!
la faccio anche io, però i carciofi li faccio stufare con olio, cipolla ed un po’ di vino bianco. Prova, sono una delizia.
Ciao Daniela, bella idea ti ringrazio 🙂
oggi la preparo! 🙂 grazie, ho scritto carciofi, volevo fare una torta salata, ed ecco la ricetta perfetta. Questo sito è meraviglioso.