Pubblicità
Il banana bread al cioccolato è un dolce delizioso che possiamo preparare per la colazione di tutta la famiglia. Si tratta di una versione più golosa della ricetta classica, a cui abbiamo aggiunto cacao e gocce di cioccolato.
La ricetta del banana bread è perfetta per non sprecare le banane troppo mature che magari non vogliamo mangiare perché sono troppo morbide o annerite. Con questa ricetta nessuna banana andrà più sprecata!
Banana bread al cioccolato: ricetta facile e golosa
La ricetta del banana bread cioccolato è davvero semplice e richiede solo una ciotola, una frusta e uno stampo da plumcake.
Per realizzarla si parte schiacciando le banane con una forchetta fino a ottenere una purea, che aggiungeremo poi nella ciotola dove avremo mescolato le uova con lo zucchero, il sale e l’olio di semi. Uniamo poi la farina, il cacao amaro e il lievito per dolci, mescoliamo e infine aggiungiamo anche le gocce di cioccolato.
Pubblicità
Versiamo l’impasto ottenuto in uno stampo da plumcake da 21×10 cm, aggiungiamo le due metà di una banana in superficie, qualche goccia di cioccolato a decorazione e cuociamo in forno a 180 °C per circa 25 minuti. Una volta sfornato il dolce decoriamolo con lo zucchero a velo oppure, se preferiamo, con un po’ di cioccolato fuso.
Come servire il banana bread
Il banana bread è perfetto da servire a colazione. Accompagniamolo con caffè, cappuccino o con un buon succo di frutta, magari fatto in casa.
Questo dolce è ottimo anche da portare in tavola per merenda oppure come coccola dolce per un dopo pranzo o un dopo cena casalingo.
Consigli
Il banana bread è così buono che non serve aspettare di avere banane troppo mature per prepararlo. Si può fare anche con banane al giusto grado di maturazione. Consigliamo però di non sceglierle troppo acerbe, in modo da schiacciarle più facilmente.
Pubblicità
Se non abbiamo il cacao in casa, possiamo sostituirlo con la stessa quantità di farina e l’impasto rimarrà chiaro.
Noi abbiamo fatto il banana bread con gocce di cioccolato ma possiamo sostituirle con il cioccolato tritato. Tra l’altro, questa ricetta è ottima anche per riciclare le uova di Pasqua o il cioccolato che ci rimane alla fine delle feste natalizie.
Conservazione
Il banana bread con cioccolato è un dolce abbastanza umido. Conserviamolo a temperatura ambiente ben coperto e si mantiene buono per due o tre giorni.
Ora proviamo a realizzare insieme questo dolce, vedrete, diventerà una delle vostre ricette a base di banana preferite!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 25 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti
Ingredienti
Per l'impasto
- 2 banane
- 2 uova
- 100 g zucchero
- 100 ml olio di semi
- 200 g farina
- 25 g cacao
- 50 g gocce di cioccolato
- 16 g lievito per dolci
- sale fino q.b.
Per la decorazione
- 1 banane
- 10 g gocce di cioccolato
- zucchero a velo q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Banana bread al cioccolato
Tagliamo due banane a rondelle, mettiamole in una ciotola e schiacciamole con una forchetta fino a ottenere una crema.
In una ciotola a parte, mescoliamo le uova, lo zucchero e un pizzico di sale usando una frusta.
Aggiungiamo l’olio di semi e la purea di banane e mescoliamo ancora.
Pubblicità
Versiamo farina, cacao e lievito per dolci, e mescoliamo ancora fino ad avere un composto omogeneo.
Aggiungiamo i 50 grammi di gocce di cioccolato e mescoliamo.
Versiamo l’impasto in uno stampo da plumcake foderato con la carta forno. Poi mettiamo sopra una banana tagliata a metà e i 10 grammi di gocce di cioccolato rimasti.
Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180 °C per 25 minuti, oppure in forno ventilato a 170 °C per lo stesso tempo. Prima di sfornare facciamo la prova dello stecchino.
Estraiamo il dolce dallo stampo e dopo averlo atto intiepidire qualche minuto decoriamolo con lo zucchero a velo. Il banana bread al cioccolato è pronto da gustare!
Daniela
Ciao non ho lo stampo per il plumcake, se utilizzo quello rotondo di diametro 20 devo aumentare le dosi?
24 Maggio 2023 Rispondi