Pubblicità
Il banana bread o pan di banane è un dolce facile e veloce da preparare e che piace davvero a tutti, grandi e bambini!
Il suo aspetto è quello di un classico plumcake, ma con una particolarità: al suo impasto vengono mescolate delle banane che lo rendono ancora più goloso e molto profumato. Un po’ come nella preparazione dei muffin alle banane, non esistono particolari accorgimenti per prepararlo, ma l’unico segreto sta nell’usare delle banane ben mature che rendano questo plumcake dolce e fruttato!
Mangiate il pan di banane per colazione, magari accompagnandolo con una tazza di latte e cacao. In alternativa, servitelo come merenda del pomeriggio insieme a un buon tè.
Pubblicità
Per la ricetta del pan di banane che vi propongo qui mi sono ispirato liberamente alla celebre ricetta di Luca Montersino. Trovo infatti il suo banana bread particolarmente buono e di sicura riuscita!
Vediamo subito passo per passo il procedimento per realizzarlo!
Potrebbero interessarti anche la Torta di banane allo yogurt senza zucchero e il Plumcake alla banana soffice
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti
Ingredienti
- 250 g farina 00
- 150 g zucchero semolato
- 2 banane mature
- 50 ml acqua
- 60 ml olio di semi
- 2 uova
- 1 limoni per usarne la scorza e il succo
- 5 g bicarbonato (1 cucchiaino)
- 5 g lievito istantaneo per dolci (1 cucchiaino)
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Banana bread
In una ciotola versiamo le due banane tagliate a pezzi, la scorza e il succo del limone, l’acqua e l’olio di semi. Frulliamo con un frullatore a immersione sino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungiamo al frullato di banane le uova e incorporatele con l’aiuto di una frusta. In un’altra ciotola mescoliamo insieme tutte le polveri della ricetta: farina, zucchero, lievito e bicarbonato.
Pubblicità
Versiamo nelle polveri il composto di uova e banane preparato in precedenza e amalgamiamo con una frusta. Il risultato dovrà essere denso e omogeneo.
Rivestiamo uno stampo da plumcake con la carta forno e versiamo l’impasto all’interno. Cuociamo il pan di banane in forno preriscaldato a 180 °C per 40 minuti, verificando il grado di cottura con la prova stecchino. Serviamo il banana bread a temperatura ambiente!
Paola
Sempre unica Benedetta . Buonissima . Io ho aggiunto un po di noci nell impasto. Con te ho finalmente imparato a cucinare .
14 Novembre 2022 Rispondi