Pubblicità
I banana pancake senza glutine al caffè sono una versione unica e particolare dei classici banana pancakes arricchiti con del caffè, ma che restano semplicissimi da realizzare. Servono infatti solo 4 ingredienti.
Una ricetta perfetta per una colazione o una merenda veloce e sana, senza zucchero e senza grassi. Per non rinunciare al gusto e a un dolce buonissimo anche se magari si è a dieta.
I pancakes caffè e banana sono un’ottima soluzione anche per riciclare le banane mature. Vediamo adesso insieme come realizzarli.
Guarda anche BANANA BREAD
Dose per 8 mini banana pancakes senza glutine al caffè
Difficoltà della ricetta: FACILE
- Preparazione
- 2 minuti
- Cottura
- 2 minuti
- Tempo totale
- 4 minuti
Ingredienti
- 1 uova medio
- 1 banane piccola e molto matura
- 15 g farina di riso
- 8 g caffè solubile
- olio extravergine di oliva q.b. o altro olio preferito; in alternativa, burro q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
Preparare i banana pancakes senza glutine al caffè è facilissimo, per prima cosa schiacciate la banana in una ciotola aiutandovi con i rebbi della forchetta.
Aggiungete ora l’uovo, la farina e il caffè solubile e mescolate con l’aiuto di un cucchiaio fino ad ottenere un composto cremoso.
Pubblicità
Fate riscaldare una padella con un buon antiaderente, aggiungete olio o burro quanto basta, formate i pancakes con un cucchiaio e fate cuocere circa 1 minuto per lato.
Servite i pancake accompagnati da crema di nocciole, crema pasticcera, panna o semplicemente con la frutta fresca o frutta secca preferita.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento