Pubblicità
Insalata di pollo. Ricetta facile e leggera.
La nostra Caesar Salad è una rivisitazione della ricetta classica in chiave leggera, una via di mezzo tra la celebre insalata italo-americana e una classica e “italianissima” insalata di pollo. Una ricetta buonissima, saporita e sfiziosa che si prepara in poco tempo e che va benissimo soprattutto per la bella stagione, quando siamo alla ricerca di piatti veloci e gustosi.
La Caesar Salad l’abbiamo preparata con le cosce di pollo disossate che abbiamo fatto marinare con limone, olio ed erbe aromatiche fresche. La marinatura è un passaggio fondamentale che regala al pollo degli aromi intensi che poi si sprigioneranno durante la cottura. Le cosce di pollo sono un pochino più umide e saporite del petto di pollo e sono perfette per la nostra insalata: non serve infatti aggiungere molto olio o tanta maionese perché sono già deliziose così!
Abbiamo unito al pollo grigliato un’insalata di lattughino, scaglie di formaggio e aceto balsamico. A parte abbiamo messo dei cubetti di pane integrale e un po’ di maionese, così chi vuole può liberamente aggiungerli alla propria insalata. Il pane si può usare anche non integrale e si può tostare in padella con un pochino di olio, oppure anche nel tostapane o nel grill del forno.
Possiamo divertirci a personalizzare la nostra Caesar Salad con altri ingredienti, ad esempio aggiungendo olive o pomodorini secchi, la salsa worcester o la senape, oppure aggiungendo mandorle e anacardi al posto del pane.
Pubblicità
Provatela perché è davvero deliziosa ed è perfetta come piatto unico primaverile o estivo. Vediamo subito come prepararla!
Potrebbe interessarvi anche: INSALATA DI FUNGHI CHIAMPIGNON E RUCOLA , INSALATA DI PATATE, POLLO E ZUCCHINE
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti *
*+1 ora di marinatura
Ingredienti
- 1.5 kg cosce di pollo disossate
- erbe aromatiche miste q.b. fresche
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- 1 limoni grande
- 40 ml olio extravergine di oliva
- pane integrale 2 fette
- 50 g grana a scaglie
- aceto balsamico q.b.
- maionese q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Disossiamo le cosce di pollo in modo che la cottura sia uniforme e più veloce (o facciamole disossare in polleria)
Mettiamo il pollo in una ciotola e facciamo una marinatura con le erbe aromatiche (basilico, prezzemolo e timo), il sale, il pepe, due cucchiai di olio extravergine di oliva e poi la scorza e il succo di un limone. Mescoliamo, copriamo con un piatto e lasciamo riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Scaldiamo una piastra di ghisa sul fornello, mettiamo un cucchiaio di olio e poi il pollo, senza sovrapporre le varie parti. Cuociamo per circa 15 minuti a fuoco medio, girandolo ogni tanto per avere una cottura uniforme.
Pubblicità
Mettiamo il pollo in un piatto, tagliamolo a pezzi e teniamolo da parte.
In un piatto da portata mettiamo la lattuga e le scaglie di formaggio. Mettiamo al centro il pollo grigliato e poi aggiungiamo l’aceto balsamico, un po’ di maionese e dei crostini di pane. Completiamo con un filo di olio (circa un cucchiaio) e serviamo.
Questo piatto è ottimo sia caldo che freddo, quindi in estate possiamo farlo in anticipo e tenerlo in frigorifero.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento