Pubblicità
Cheesecake fredda al limone e ricotta. Ricetta facile.
Voglia di un bel dolce fresco e delizioso, perfetto per la primavera e l’estate? Allora la Cheesecake Ricotta e Limone è proprio quel che ci vuole: una cheesecake senza cottura, dal gusto delicato, fresco e leggero, facile da preparare e molto bella da vedere… insomma, un dolce da pasticceria ma fatto in casa con le nostre mani!
La nostra versione della cheesecake al limone è realizzata con una crema di ricotta, formaggio cremoso e yogurt greco al limone. La base invece è preparata con pochissimo burro e tanti biscotti integrali. Per avere un sapore di limone intenso e gradevole abbiamo utilizzato il succo di limone fresco e la scorza grattugiata. Abbiamo poi scelto una decorazione semplice ma di grande effetto, con fettine di limone e meringhe, ma ci stanno benissimo anche i frutti rossi o le scorzette di limone candite. Se scegliamo di decorare la cheesecake con le meringhe, mettiamole sul dolce poco prima di servirlo, perché con l’umidità della crema tendono a sciogliersi. Una volta pronta, possiamo tenere la nostra cheesecake al limone in frigorifero fino a tre giorni, oppure congelarla.
La cheesecake ricotta e limone è perfetta per tantissime le occasioni, dai compleanni agli anniversari da festeggiare, ma di sicuro ci farà fare un figurone anche se la prepariamo come dessert di fine pasto per un pranzo della domenica in famiglia o per una cenetta estiva all’aperto tra amici.
Pubblicità
Che ne dite di provare anche voi questa deliziosa e fresca cheesecake senza cottura? E se la provate, fateci sapere in che occasione l’avete gustata!
Potrebbe interessarvi anche: CHEESECAKE AL LIMONE SENZA COTTURA IN FORNO, TORTA FREDDA AL LIMONE
- Preparazione
- 25 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 25 minuti *
*+4 ore di riposo in frigo
Ingredienti
- 250 g biscotti secchi integrali
- 80 g burro fuso
- 320 g formaggio fresco cremoso
- 150 g yogurt greco al limone
- 400 g ricotta
- 2 limoni per scorza grattugiata e per fettine di decorazione
- 50 ml succo di limone
- 80 g zucchero
- 10 g colla di pesce in fogli
- 50 ml latte
- 5 g estratto di vaniglia 1 cucchiaino
- meringhe q.b. per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Con un tritatutto tritiamo finemente i biscotti, trasferiamoli in una ciotola e aggiungiamo il burro fuso. Mescoliamo con un cucchiaio fino ad avere un composto umido e sabbioso.
Versiamo il composto in uno stampo a cerniera foderato con la carta da forno. Pressiamo con il cucchiaio in modo da ottenere una base compatta. Mettiamo in frigorifero per almeno 20 minuti.
Riempiamo una ciotolina con acqua fredda e mettiamo in ammollo la colla di pesce per 10 minuti.
In un’altra ciotola versiamo la ricotta e il formaggio cremoso.
Mescoliamo e poi uniamo la scorza di limone grattugiata e lo zucchero.
Aggiungiamo anche il succo di limone, filtrato con un colino per eliminare tutti i semi.
Pubblicità
Amalgamiamo bene tutto e aggiungiamo anche un cucchiaino di estratto di vaniglia.
Mettiamo in un pentolino 50 ml di latte, facciamolo scaldare e spegniamo il fuoco. Aggiungiamo la colla di pesce di pesce, ben scolata e strizzata, e mescoliamo. Si scioglierà all’istante.
Filtriamo il liquido ottenuto con un colino e poi versiamolo nella crema della cheesecake. Mescoliamo bene con una frusta.
Versiamo la crema sulla base di biscotti e livelliamo la superficie con il dorso di un cucchiaio. Facciamo riposare la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore, meglio ancora se tutta la notte.
Sformiamo la cheesecake e trasferiamola su un piatto da portata o su un tagliere. Decoriamo con delle fettine di limone e delle meringhe e aggiungiamo qualche fogliolina di menta e la scorza di limone grattugiata.
Angela
Ciao Benedetta, complimenti per le fantastiche ricette! Avrei bisogno di un piccolo aiuto: come si può modificare questa ricetta in modo da eliminare la colla di pesce? Grazie mille!
8 Maggio 2021 Rispondi