Pubblicità
Ciambella alla ricotta. Ricetta facile.
Voglia di qualcosa di buono che non ci appesantisca troppo? La ricetta della Ciambella alla Ricotta fa al caso nostro: è un dolce squisito e soffice, ottimo da gustare a colazione insieme a un buon cappuccino cremoso, ma al contempo leggero, poiché non contiene burro ma solo tre cucchiai di olio di semi (decisamente meno rispetto a un classico ciambellone) e possiamo personalizzarlo in base ai nostri gusti, ad esempio sostituendo la vaniglia con la scorza grattugiata di arancia o limone o aggiungendo qualche goccia di cioccolato all’impasto.
Per realizzare la Ciambella alla Ricotta possiamo usare la ricotta che più ci piace, sia quella di pecora che quella vaccina, e va bene sia fresca che confezionata. Noi abbiamo usato la ricotta di pecora fresca ma del giorno prima, in modo che perdesse un po’ di siero e diventasse più compatta, agevolando la preparazione del dolce.
Il nostro ciambellone alla ricotta è perfetto per la prima colazione e per la merenda. Noi l’abbiamo decorato semplicemente con una spolverata di zucchero a velo, ma possiamo renderlo più goloso decorandolo con una glassa al cioccolato fondente, che con la ricotta si sposa a meraviglia! In alternativa possiamo spalmare sulle fette di ciambella un pochino di marmellata o di crema di nocciole.
Pubblicità
Questo gustoso dolce casalingo si conserva perfettamente per 2-3 giorni, ci basterà metterlo in un piatto e coprirlo con la pellicola, oppure in un’alzatina con coperchio. Curiosi di provare a farlo? Allora vediamo subito come procedere! E se lo provate, raccontateci come vi è venuta!
Potrebbe interessarvi anche: CIAMBELLA SOFFICE RICOTTA E LIMONE, CIAMBELLA SOFFICE ALL’ARANCIA
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti
Ingredienti
- 300 g ricotta di pecora oppure vaccina
- 300 g farina 00
- 3 uova
- 180 g zucchero
- 16 g lievito per dolci 1 bustina
- 36 ml olio di semi 3 cucchiai
- 5 g estratto di vaniglia 1 cucchiaino
- zucchero a velo per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Mettiamo le uova e lo zucchero in una ciotola e montiamoli.
Aggiungiamo la ricotta, un po’ per volta, e mescoliamo stavolta con un cucchiaio.
Versiamo l’olio di semi e un cucchiaino di estratto di vaniglia. Mescoliamo gli ingredienti con le fruste elettriche.
Pubblicità
Aggiungiamo la farina, poco per volta, e mescoliamo con movimenti delicati, dal basso verso l’alto, per non smontare l’impasto. Procediamo così e incorporiamo tutta la farina.
Infine aggiungiamo il lievito per dolci setacciato con un colino, e mescoliamo delicatamente.
Imburriamo e infariniamo uno stampo per dolci, versiamo dentro l’impasto e livelliamo la superficie con il dorso di un cucchiaio (se usate uno stampo decorato, come abbiamo fatto noi, è consigliabile batterlo su un piano in modo da far arrivare l’impasto anche nelle insenature più piccoline).
Cuociamo la ciambella in forno preriscaldato a 180° C per 35-40 minuti.
Infine decoriamo la Ciambella alla Ricotta con dello zucchero a velo e gustiamola a colazione!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento