Ciambellone alla ricotta

Il ciambellone alla ricotta fatto in casa, morbido e profumato, è un dolce rustico da gustare a colazione o per merenda.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
50 minuti

Pubblicità

Oggi vediamo la ricetta per preparare il ciambellone alla ricotta fatto in casa. Il procedimento, facile e veloce, prevede l’utilizzo di ingredienti semplici e genuini come farina, uova, zucchero e ricotta.

L’impasto di questo ciambellone è senza burro e, una volta cotto, sarà soffice e fragrante grazie alla presenza del morbido formaggio (un ingrediente molto utilizzato in cucina per preparare i dolci alla ricotta).

Sforneremo così un dolce da forno semplice, leggero, profumato e dalla consistenza morbidissima. La presenza della buccia e del succo di limone aggiunge a questo dolce una fragranza inconfondibile che profumerà le nostre cucine. Se vogliamo un ciambellone più ricco possiamo, invece, fare la ciambella ricotta e cioccolato.

Il ciambellone alla ricotta fatto in casa è un dessert rustico ideale da gustare a fine pasto, ma è anche ottimo come dolce da colazione o da merenda. Possiamo accompagnarlo con una bella tazza di tè, caffellatte oppure orzo per iniziare al meglio la giornata.

Pubblicità

ciambellone alla ricotta

Vediamo subito il procedimento per preparare il ciambellone alla ricotta fatto in casa! Provatelo anche voi e mandatemi le foto delle vostre preparazioni!


Potrebbero interessarti anche il Ciambellone all’arancia o il Ciambellone al bicchiere panna e cioccolata

Preparazione
10 minuti
Cottura
40 minuti
Tempo totale
50 minuti

Il Libro d’Oro

Tutte le mie ricette più amate

Ingredienti

Dosi per porzioni 8 porzioni
  • 4 uova
  • 350 g farina 00
  • 200 g zucchero di canna o bianco, più q.b. per decorare
  • 100 ml olio di semi di girasole
  • 200 g ricotta vaccina
  • 16 g lievito vanigliato (1 bustina)
  • 1 limoni la scorza e il succo

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)

Gli utensili di Benedetta

Pentola Fornetto

In alluminio crudo riciclabile, non ha bisogno di essere preriscaldata. Valida sostituta del forno tradizionale, è utilizzabile su cucine a induzione, elettriche, a gas, con cottura radiante ma anche in forno fino a 230 °C.

€ 19,90 Compra ora

Spatola in silicone 28cm grigio chiaro

Spatola leccapentole grigio chiaro in silicone alimentare igienico. Ideale per raccogliere efficacemente e senza sprechi creme, composti e impasti morbidi da ciotole, pentole e altri contenitori. 

€ 7,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Ciambellone alla ricotta

Ciambellone alla ricotta - Step 1

Rompiamo le uova e separiamo gli albumi dai tuorli. Disponiamoli in due recipienti diversi.

Ciambellone alla ricotta - Step 2

Frulliamo i tuorli con lo zucchero di canna (o bianco). Aggiungiamo la buccia grattugiata di un limone e il suo succo.

In alternativa

  • Possiamo usare il succo di arancia anziché quello di limone.
Ciambellone alla ricotta - Step 3

Continuiamo a frullare e aggiungiamo l’olio di semi.

Ciambellone alla ricotta - Step 4

Dopo aver aggiunto anche la ricotta, amalgamiamo bene e uniamo la farina e il lievito. Continuiamo a frullare fino a ottenere un impasto omogeneo.

Ciambellone alla ricotta - Step 5

Riprendiamo gli albumi e aggiungiamo un po’ di succo di limone e un cucchiaino di zucchero, quindi frulliamo fino a montarli a neve.

Pubblicità

Ciambellone alla ricotta - Step 6

Uniamo gli albumi all’impasto che abbiamo appena preparato e mescoliamo con una spatola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Ciambellone alla ricotta - Step 7

Ecco pronto l’impasto per il ciambellone alla ricotta!

Ciambellone alla ricotta - Step 8

Versiamolo in una teglia unta d’olio e infarinata, spolverizziamo la superficie con lo zucchero e inforniamo a 180 °C per 40 minuti.

Ciambellone alla ricotta - Step 9

Sforniamo, lasciamolo raffreddare e serviamolo!

Ciambellone alla ricotta - Step 10

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.64

25 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (28)

Scrivi un commento
  • annalisalocayahoo-com

    posso omettere il limone?

    21 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì, se preferisci puoi non mettere il limone o sostituirlo con un aroma a tua scelta 😊

      21 Marzo 2023 Rispondi

  • tinilufallacaragmail-com

    posso aggiungere gocce di cioccolato?

    11 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, va benissimo con l’aggiunta delle gocce di cioccolato, sarà ancora più buona 😊

      11 Marzo 2023 Rispondi

  • Luciano Renzi

    La foto di Luciano Renzi

    Buonissimo nella sua semplicità. Grazie per l’ idea

    4 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Grande Luciano! ❤️

      4 Marzo 2023 Rispondi

  • Paola

    Ciao Benedetta è possibile sostituire l’olio di girasole con il burro ? Grazie !

    25 Febbraio 2023 Rispondi

  • Paola

    Ciao Benedetta al posto dell’olio di girasole la stessa quantità posso metterci il burro ? Grazie !

    23 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Paola, se preferisci usare il burro ti consiglio di metterne 120g 😘

      23 Febbraio 2023 Rispondi

      • Paola

        Grazie !

        25 Febbraio 2023 Rispondi

  • Irene

    Ciao Benedetta,in casa ho solo zucchero bianco. Metto gli stessi grammi di quello di canna o ne devo mettere meno? Grazie 😘

    2 Gennaio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Irene, va bene la stessa quantità di zucchero bianco 😘

      2 Gennaio 2023 Rispondi

  • Chiara

    Ciao Benedetta!! Cosa posso mettere al posto del limone nella ricetta della torta alla ricotta grazie

    10 Gennaio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Chiara, se preferisci puoi sostituire il limone con l’arancia. In alternativa, qui trovi tante altre ricette di dolci con la ricotta ? CLICCA QUI

      11 Gennaio 2022 Rispondi

  • Rossana

    Si può sostituire il limone con l’arancia ?

    23 Aprile 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Rosanna, sì va bene ?

      26 Aprile 2021 Rispondi

  • Barbara

    Forse è una domanda banale …. è possibile preparare l’impasto la sera ed informarlo al mattino dopo?
    Grazie ?

    30 Agosto 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Barbara, sì va bene 🙂

      1 Settembre 2020 Rispondi

  • Daniela

    Buonissima
    Soddisfatto il mio palato e soddisfatto mio marito
    Il problema ora è resistere e non mangiarlo tutto in un solo giorno.
    Grazie Benedetta

    12 Giugno 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Ciambellone alla ricotta

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Ciambellone alla ricotta

Torna su