Pubblicità
Semifreddo al tiramisù. Ricetta facile.
La ciambella semifreddo tiramisù è un dolce al cucchiaio buonissimo e goloso che si prepara in poche e semplici mosse, in una maniera molto simile al tradizionale tiramisù. La nostra è una ciambella tiramisù senza uova, dal sapore più fresco e delicato di quello classico. Con una crema a base di mascarpone, panna montata e zucchero, abbracciata da savoiardi imbevuti di caffè, la nostra ricetta sfrutta la bontà di un dolce che conosciamo tutti aggiungendo un tocco di fantasia e originalità!
Preparare e assemblare questo squisito dessert è semplicissimo, ci basta ricordare di foderare con la pellicola lo stampo a ciambella (noi ne abbiamo scelto uno a cerniera da 24 cm di diametro) in modo che sia facile estrarre il dolce quando sarà pronto. Piccolo trucco per sformare la nostra ciambella semifreddo tiramisù: una volta che apriamo lo stampo a cerniera, tamponiamo la base e l’interno dell’anello con un panno bagnato, così basterà fare un po’ di pressione per far staccare lo stampo senza rovinare il dolce.
Per decorare e completare il nostro semifreddo tiramisù a forma di ciambella, abbiamo setacciato un po’ di cacao amaro in superficie e aggiunto un tocco finale distribuendo qualche chicco di caffè.
Se fa molto caldo, possiamo tenere il nostro semifreddo al tiramisù in congelatore anche per una notte, e in questo caso dopo che lo sformiamo lo dobbiamo lasciare in frigorifero il tempo necessario per ridargli una consistenza un po’ più morbida.
Pubblicità
Forza, prepariamo insieme la nostra ciambella semifreddo tiramisù!
Potrebbe interessarvi anche: SEMIFREDDO CIOCCOLATO E BISCOTTI
- Preparazione
- 30 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 30 minuti *
*+6 ore di riposo in freezer
Ingredienti
- 50 savoiardi
- 120 ml caffè
- 135 g zucchero
- 500 g mascarpone
- 300 ml panna fresca
- 40 h gocce di cioccolato
- 10 g cacao amaro per decorare
- chicchi di caffè q.b. per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Mescoliamo e facciamo sciogliere 15-20 gr di zucchero nel caffè, poi aggiungiamo circa 50-60 ml di acqua (o di latte) e mescoliamo.
Foderiamo lo stampo (noi ne abbiamo usato uno da 24 cm di diametro) con la pellicola. Immergiamo i savoiardi nel caffè e disponiamoli sul fondo e sui lati dello stampo. Copriamo con la pellicola trasparente e mettiamo in freezer.
Nel frattempo prepariamo la crema: uniamo il mascarpone e lo zucchero rimanente e mescoliamo.
Aggiungiamo la panna e montiamo tutto.
Pubblicità
Togliamo la base dal freezer, versiamo e livelliamo la crema nello stampo, poi distribuiamo le gocce di cioccolato.
Completiamo con un ultimo strato di savoiardi bagnati nel caffè e poi copriamo tutto con la pellicola. Lasciamo riposare in freezer per almeno quattro ore.
Sformiamo la ciambella tiramisù su un piatto da portata e completiamo decorando con il cacao amaro e i chicchi di caffè.
Ambra
Dopo averlo lasciato 4 ore nel freezer prima di servirlo va lasciato in frigo? O va servito da freezer?
23 Dicembre 2021 Rispondi