Pubblicità
Cornetti soffici, senza uova e burro, squisiti e super profumati!
Oggi prepariamo insieme una buonissima ricetta ideale per una gustosa colazione o una merenda genuina.
Dei meravigliosi cornetti vegani, senza uova e burro, dalla consistenza morbidissima e dall’aroma agrumato. Appena sfornati riempiono la casa di profumo, proprio come al bar e vi posso assicurare che non c’è niente di meglio di un risveglio così dolce e profumato per cominciare bene la giornata!
Croccanti fuori e morbidi dentro, i cornetti vegani sono semplici da realizzare in casa, con un impasto soffice di pasta lievitata, che possiamo aromatizzare con la scorza grattugiata di arancia o limone, naturalmente biologici non trattati, mi raccomando!
Possiamo scegliere uno solo di questi aromi oppure utilizzare un mix di aromi, proprio come ho fatto io e vi assicuro che sono davvero un’esplosione di profumo e bontà.
Pubblicità
I cornetti vegani sono perfetti per chi segue un’alimentazione vegana (non contengono ingredienti di origine animale), per chi è intollerante alle uova o al lattosio, ma anche per tutti coloro che amano una colazione leggera e delicata senza rinunciare alla bontà di un buon cornetto.
Si possono gustare semplici o ancor meglio con una ricca farcitura a base di marmellata, crema di nocciole vegana, crema pasticciera senza uova, miele…che possiamo aggiungere sia in cottura o appena sfornati.
Caldi e soffici sono una vera tentazione golosa da intingere a colazione in un cappuccino caldo, con un buon caffè, o durante la giornata, per uno spuntino o una sana merenda.
Inoltre sono buonissimi anche con l’aggiunta di gocce di cioccolato, semi di grano saraceno, chia, quinoa, con granella di zucchero di canna oppure spolverati con cacao o zucchero a velo.
E se vogliamo divertirci, visto che l’impasto è molto versatile, possiamo anche realizzare delle forme diverse, tipo trecce, palline o ciambelle per una colazione diversa ogni mattina!
Pubblicità
CONSERVAZIONE
Si conservano 3-4 giorni ben chiusi in un sacchetto per alimenti, oppure possiamo congelarli da cotti e scongelarli la sera per gustarli la mattina a colazione.
CONSIGLIO
Il giorno dopo, riscaldiamoli per qualche minuto, riacquisteranno fragranza e morbidezza.
Possiamo anche utilizzare un mix di farine 0, integrale o farro bianco e, se preferiamo aromatizzare alla vaniglia.
Vediamo insieme come realizzarli!
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti *
*+3 ore di riposo
Ingredienti
- 500 g farina 0
- 130 g zucchero
- 60 ml olio di semi di girasole
- limoni scorza grattugiata
- arance scorza grattugiata
- 250 ml latte vegetale o vaccino
- 7 g lievito di birra secco 1 bustina
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 cornetti)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa iniziamo unendo una bustina di lievito di birra alla farina, mescoliamo bene gli ingredienti. Uniamo a questo punto anche lo zucchero e continuiamo a mescolare con una forchetta.
Aggiungiamo la scorza di un limone e di un’arancia non trattata. Mescoliamo ancora, al posto degli agrumi possiamo anche aromatizzare l’impasto con della vaniglia. Aggiungiamo il latte vegetale tiepido un po’ alla volta, lavoriamo l’impasto prima con la forchetta e poi man mano con le mani. Dobbiamo formare un panetto sodo e non appiccicoso. A questo punto aggiungiamo l’olio un po’ alla volta e lavoriamo bene il nostro panetto fino a quando non l’avrà assorbito completamente.
Sistemiamo il panetto in una ciotola, incidiamo una croce in superficie e copriamo con un canovaccio, lasciamo lievitare per 2 ore, fino al suo raddoppio.
Trascorso il tempo di lievitazione, su un foglio di carta forno con l’aiuto di un po’ di farina stendiamo il nostro impasto fino a formare un rettangolo spesso circa mezzo centimetro. Rifiliamo i bordi con un coltello o una rotella per pizza e dividiamo l’impasto in tanti triangoli.
Pubblicità
Arrotoliamo ogni triangolo su se stesso, partendo dalla parte più larga fino a quella più piccola. Sistemiamo tutti i cornetti su una teglia con carta forno e lasciamoli lievitare per circa 20 minuti. Trascorso il tempo di lievitazione riprendiamo i nostri cornetti, spennelliamoli con del latte e inforniamoli a 170 gradi in forno ventilato per 30-35 minuti, oppure in forno statico a 180 gradi per lo stesso tempo.
Cinzia Lorusso
Ciao Benedetta. Si possono fare i cornetti vegani anche con farina integrale?
21 Febbraio 2022 Rispondi