Pubblicità
Crostata di marmellata senza uova e senza burro, una ricetta facilissima perfetta per chi segue un’alimentazione vegana o non può mangiare le uova. La pasta frolla per la base è semplicissima, per sostituire le uova ho utilizzato un mix di yogurt e fecola di patate.
La pasta frolla risulta liscia, omogenea e molto elastica. Possiamo realizzare sia una crostata unica, come in questo caso, sia delle crostatine più piccole da decorare a piacere.
Per la farcitura possiamo scegliere le marmellate o le confetture che più ci piacciono, ma anche la crema pasticcera o la crema di nocciole per una versione al cioccolato.
La crostata di marmellata piace sempre a tutti ed è un dolce perfetto per la colazione ma anche per la merenda di ogni giorni. Questa versione si conserva a temperatura ambiente per circa 4-5 giorni. Vediamo subito insieme come realizzarla!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 125 g yogurt vaccino o vegetale
- 40 g fecola di patate
- 80 ml olio di semi di girasole
- 120 g zucchero
- 8 g lievito per dolci
- 350 g farina 0
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- marmellata a piacere
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Crostata di marmellata senza uova e senza burro
In una ciotola uniamo lo yogurt, vegetale o vaccino con la fecola di patate.
Mescoliamo bene con una forchetta. Uniamo l’olio di semi di girasole o di mais e lo zucchero. Continuiamo a mescolare. Aggiungiamo per aromatizzare l’estratto di vaniglia. Possiamo usare anche altri aromi come limone, arancia, anice. Infine uniamo il lievito per dolci e la farina un po’ alla volta.
Lavoriamo il nostro impasto prima con la forchetta e poi con le mani fino a formare un panetto sodo e non appiccicoso.
Pubblicità
La nostra frolla senza uova è pronta, stendiamo la metà su un foglio di carta forno e trasferiamola su una teglia rettangolare (20x30cm).
Farciamo con la nostra confettura o marmellata preferita e decoriamo con la restante frolla stesa e tagliata a strisce. Inforniamo a 170 gradi in forno per circa 35 minuti, oppure in forno statico a 180 gradi per circa 35 minuti. Una volta cotta lasciamola raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.
life61069gmail-con
Ciao Benedetta non no la vaniglia cosa posso mettere
14 Marzo 2023 Rispondi