Una ricetta sfiziosa e originale con cui celebrare l’autunno e stupire i nostri ospiti.

Stagione
Autunno, Inverno
Ingredienti
9
Facilità
facile
Pronto in
1 ora e 20 minuti

Pubblicità

Il flan di zucca è un antipasto sfizioso e saporito che possiamo preparare in poche e semplici mosse. Originale e buonissimo, è perfetto per le occasioni in cui abbiamo ospiti a pranzo o a cena e vogliamo portare in tavola qualcosa di nuovo e speciale.

Flan di zucca ricetta

Tra le ricette a base di zucca, quella di questi flan è tra le più sfiziose e originali che possiamo preparare in casa. Questi sformatini di zucca sono gustosi e buonissimi e si possono servire come antipasto in tutti i menù.

Come prima cosa, per realizzare la nostra ricetta dobbiamo pulire la zucca, tagliarla a fette e cuocerla in forno per farla ammorbidire. A quel punto, la versiamo in una ciotola e con un frullatore a immersione la frulliamo insieme agli altri ingredienti per ottenere una crema omogenea. Noi abbiamo usato uova, formaggio grattugiato, panna e, per insaporire, rosmarino e noce moscata. Si versa la crema nelle ciotoline e si cuociono in forno per tre quarti d’ora. Ecco i nostri sformati di zucca pronti da servire!

Consigli

Come in tutte le migliori ricette salate con la zucca, più questa è saporita e meglio verrà il piatto.

Pubblicità

Noi abbiamo usato delle ciotoline, ma se vogliamo possiamo anche preparare i nostri piccoli flan di zucca negli stampini di alluminio usa e getta. In quel caso, consigliamo di foderarli con la carta da forno in modo da poterli sformare facilmente.

Su ciascun tortino di zucca, come decorazione, possiamo poggiare dei rametti di rosmarino decorativi, delle scaglie di formaggio o quello che preferiamo.


Curiosi di provarli? Mettiamoci al lavoro, i flan zucca e formaggio ci aspettano!

Preparazione
20 minuti
Cottura
1 ora
Tempo totale
1 ora e 20 minuti

Il Libro d’Oro

Tutte le mie ricette più amate

Ingredienti

Dosi per flan 6 flan
  • 500 g zucca
  • 110 g formaggio grattugiato
  • 4 uova
  • 1 cucchiaio panna da cucina
  • noce moscata q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • pepe q.b.
  • rosmarino q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 flan)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Flan di zucca

Puliamo la zucca, tagliamola a fette e sistemiamola sulla carta forno in una teglia.

Mettiamo un filo d’olio, un pizzico di sale e di pepe su ciascuna fetta e cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 200 °C per una ventina di minuti. Il tempo di cottura varia a seconda dello spessore delle fette, dovranno risultare belle morbide.

Versiamo la zucca cotta in una ciotola e frulliamola con un frullatore a immersione insieme a uova, panna e formaggio grattugiato.

Pubblicità

Completiamo con la noce moscata e del rosmarino e mescoliamo per distribuire tutto in modo uniforme.

Versiamo la crema in sei ciotoline di ceramica e cuociamo in forno preriscaldato a 180 °C per 45 minuti. I flan dovranno risultare sodi e stabili e aumentare un po’ di volume a fine cottura, se serve lasciamoli in forno a cuocere più a lungo.

Sforniamo, lasciamo riposare per qualche minuto e portiamo in tavola i nostri flan di zucca.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.38

45 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti

Ancora nessun commento pubblicato.

Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?

Scrivi un commento
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Flan di zucca

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Redazione

Flan di zucca

Torna su