Pubblicità
Gateau di zucca: un piatto unico autunnale facile e gustoso
Il gateau di zucca è una rivisitazione del classico gateau di patate, un rustico amatissimo che si può preparare in tanti modi diversi.
Dopo aver preparato con questo delizioso ortaggio autunnale la parmigiana di zucca e la zucca ripiena al forno, realizziamo insieme la ricetta del gateau di zucca con scamorza e pancetta, che sarà buono da leccarsi i baffi e in più semplicissimo da preparare.
Pubblicità
Gateau di zucca: preparazione e consigli
Possiamo cuocere la zucca al microonde oppure al vapore in modo da farla ammorbidire abbastanza velocemente. Noi abbiamo usato la zucca butternut, ma può andar bene anche la varietà delica. Se scegliamo zucche più ricche di acqua, ci basterà poi aggiustare l’impasto con il pangrattato per asciugare un pochino il composto.
Noi abbiamo scelto di preparare un gateau di zucca senza patate per ottenere un piatto più leggero in cui il sapore della zucca resta protagonista. Se vogliamo un piatto dal gusto meno particolare e che si adatti meglio, per esempio, ai bambini, prepariamo il gateau di zucca e patate aggiustando le dosi e usando 800 g di zucca e 400 g di patate. Questo saporito sformato si cuoce in forno e poi è necessario farlo riposare almeno 30 minuti in modo che si raffreddi. Una volta tiepido sarà bello compatto e si potrà tagliare a fette più facilmente senza che si sfaldi.
Questa ricetta può essere personalizzata in base ai nostri gusti. Possiamo usare il prosciutto o lo speck al posto della pancetta, oppure sostituire la scamorza con altri formaggi come l’asiago o con la provola. È possibile anche fare un gateau di zucca vegetariano, ci basterà non mettere salumi e magari sostituirli con formaggi misti oppure con un uovo sodo a fettine.
Pubblicità
Conservazione
Con queste dosi noi abbiamo preparato un gateau in uno stampo 20×20 cm, che dovrebbe bastare per 4-6 persone. Se dovesse avanzarne, possiamo conservarlo in frigorifero e poi scaldarlo in forno per circa 15-20 minuti a 180° C: sarà sempre delizioso come appena fatto.
Prepariamo insieme questo sfiziosissimo gateau di zucca con pancetta e scamorza e ricordate poi di farci vedere le foto dei vostri e dirci quanto vi è piaciuto!
- Preparazione
- 25 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti *
*+30 minuti di riposo dopo la cottura
Ingredienti
- 1.4 kg zucca pulita
- 1 uova
- 80 g pangrattato
- 80 g formaggio grattugiato
- 200 g scamorza
- 200 g pancetta dolce
- sale fino q.b.
- 20 ml olio extravergine di oliva
- rosmarino 1 rametto
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Puliamo la zucca, togliamo semi e filamenti e tagliamola a cubetti.
Mettiamo la zucca in una ciotola di vetro e aggiungiamo 10 ml di olio, il sale, un rametto di rosmarino fresco e mescoliamo. Mettiamo un piattino sulla ciotola e cuociamo nel microonde alla massima potenza per 10-12 minuti. Controlliamo la cottura della zucca e in caso serva cuociamo ancora per 5 minuti.
Eliminiamo l’acqua di vegetazione e lasciamo intiepidire la zucca cotta.
Riduciamo la zucca in purea passando i cubetti in un passaverdure, in modo da renderla cremosa ma non frullata. Se non abbiamo un passaverdure, la possiamo schiacciare con una forchetta.
Mescoliamo la purea con un uovo, il sale e 60 g di formaggio grattugiato.
Uniamo 150 g di scamorza tagliata a cubetti e la pancetta.
Pubblicità
Aggiungiamo il pangrattato, che ci servirà ad asciugare un po’ l’umidità della zucca. Noi ne abbiamo messo 60 g ma se occorre possiamo aumentare la dose.
Imburriamo una pirofila e poi cospargiamola con il pangrattato (circa 10 g) e versiamo metà del composto alla zucca.
Tagliamo a fettine i 50 gr di scamorza rimasti e disponiamo le fette sul composto di zucca.
Ricopriamo con il composto alla zucca rimasto e poi completiamo con 10 g di formaggio grattugiato e 10 g di pangrattato.
Cuociamo il gateau di zucca in forno statico preriscaldato a 180° C per 30 minuti, poi sforniamolo e facciamolo riposare almeno mezz’ora prima di tagliarlo a fette e gustarlo.
Nadia
È possibile cuocere la zucca al forno o farla bollita?
13 Novembre 2021 Rispondi