Pubblicità
Il flan di zucchine è un antipasto gustoso e scenografico, un piatto particolare che si prepara con una ricetta molto più facile di quello che si possa pensare. I flan si possono fare di tante verdure: zucca, spinaci, cavolo e chi più ne ha più ne metta. Noi abbiamo usato la zucchina, un ortaggio versatile, leggero e saporito che mette tutti d’accordo.
Ricetta flan di zucchine
Lo sformato di zucchine si può preparare in tanti modi. I nostri sono flan di zucchine al forno e li abbiamo preparati negli stampini monoporzione e cotti a bagnomaria. Per realizzarli come prima cosa dobbiamo cuocere le zucchine in padella. Poi, dobbiamo farle raffreddare e frullare insieme agli altri ingredienti per ottenere una crema. Noi abbiamo usato un mixer da cucina e abbiamo frullato tuorli, pinoli, panna, basilico e, ovviamente le zucchine.
A quel punto mescoliamo la crema con gli albumi montati a neve e con il formaggio grattugiato e versiamo il composto negli stampini. Un’oretta o poco meno in forno a bagnomaria e i flan di zucchine con panna sono cotti.
Pubblicità
Consigli
Il trucco per fare in modo che ogni tortino di zucchine rimanga bene è fare attenzione dopo la cottura quando li sforniamo. Lasciamoli intiepidire a bagnomaria, capovolgiamoli nei piatti e sfiliamo molto delicatamente gli stampini.
Possiamo servirli così come sono, adagiarli su un letto di pesto di zucchine e guarnirli con cialde salate a piacere.
I nostri sono flan di zucchine senza ricotta ma se ne abbiamo di fresca possiamo usare quella in sostituzione della panna.
Pubblicità
Come tutte le ricette con zucchine, anche in questa più sono buone e meglio verrà il piatto.
Vi è venuta voglia di provare questo antipasto? Prepariamolo insieme e fateci vedere nei commenti come vi è venuta la ricetta!
- Preparazione
- 30 minuti
- Cottura
- 1 ora
- Tempo totale
- 1 ora e 30 minuti
Ingredienti
- 500 kg zucchine
- 1 scalogno
- 50 ml panna fresca
- 70 g formaggio grattugiato
- 30 g pinoli
- 2 uova
- basilico q.b.
- aglio q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Flan di zucchine
Laviamo e asciughiamo le zucchine, spuntiamole, tagliamole a pezzetti e rosoliamole in padella con olio d’oliva, aglio intero e scalogno tritato. Appena sono cotte togliamole dalla padella e facciamole raffreddare.
Versiamo le zucchine cotte nel bicchiere del mixer e aggiungiamo pinoli e il basilico.
Separiamo i tuorli dagli albumi e aggiungiamo i tuorli nel bicchiere del mixer.
Uniamo la panna e frulliamo fino a ottenere un composto cremoso, poi mettiamolo in una ciotola capiente.
Pubblicità
Montiamo gli albumi a neve ben ferma e aggiungiamoli nella ciotola con la crema di zucchine.
Uniamo il formaggio grattugiato e mescoliamo con una spatola per amalgamare gli ingredienti.
Versiamo il composto negli stampini dopo averli imburrati e infarinati.
Cuociamo a bagnomaria per 50 minuti nel forno preriscaldato a 160 °C. Se serve, possiamo prolungare la cottura di 10 minuti.
Sforniamoli, lasciamoli a bagnomaria fino a che non intiepidiscono e serviamo i flan di zucchine capovolgendoli nei piatti e sfilando gli stampi.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento