Pubblicità
Focaccia alla Parmigiana, una focaccia facilissima e pronta in pochissimo tempo, senza impasto! Questa focaccia sono sicura che piacerà a tutti, per realizzarla ho usato la mia ricetta base della Focaccia Soffice Senza Impasto e per renderla più gustosa e buona l’ho condita con pomodoro, melanzane grigliate, formaggio grattugiato e mozzarella filante.
Questa qui è la mia focaccia preferita: è alveolata e soffice grazie al Lievito di Birra Mastro Fornaio Paneangeli. Farla in casa è facilissimo e se volete potete variare il condimento a piacere con tutto ciò che avete in frigo oppure potete anche lasciarla bianca con olio, sale e rosmarino… sarà buonissima! Vediamo subito insieme come realizzare la Focaccia Soffice alla Parmigiana!
Ingredienti
- 500 g farina 00
- 400 ml acqua tiepida
- 7 g lievito di birra secco Lievito di Birra Mastro Fornaio PANEANGELI (1 bustina)
- 7 g sale fino 1 cucchiaino colmo per impasto + q.b. per condire
- 12 ml olio extravergine di oliva 1 cucchiaio
- 10 g zucchero 2 cucchiaini
- salsa di pomodoro q.b.
- mozzarella q.b.
- 1 melanzane grigliata
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa prepariamo la nostra focaccia: in una ciotola uniamo la farina, la bustina di Lievito di Birra Mastro Fornaio PANEANGELI e lo zucchero. Mescoliamo bene con una forchetta.
Aggiungiamo l’acqua un po’ alla volta e mescoliamo. Uniamo anche il sale e continuiamo a mescolare energicamente l’impasto con la forchetta. Dobbiamo ottenere un impasto semiliquido.
Infine aggiungiamo l’olio, mescoliamo ancora con la forchetta e copriamo il nostro impasto con la pellicola trasparente. Lasciamo lievitare in un luogo caldo (va benissimo nel forno spento) per 3 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, versiamo l’impasto in una teglia da forno con carta forno e un filo d’olio. Stendiamo bene con le mani la nostra focaccia e lasciamola lievitare per altri 30-40 minuti.
Pubblicità
Quando la focaccia sarà ben lievitata con le dita bucherelliamola in superficie e condiamola con la salsa di pomodoro. Uniamo le melanzane grigliate, un filo d’olio e aggiungiamo la salsa di pomodoro sopra le melanzane. Saliamo a piacere e inforniamo a 180 gradi in forno ventilato per 20-25 minuti. Cinque minuti prima della fine della cottura uniamo la mozzarella a dadini e lasciamola sciogliere.
La nostra focaccia alla parmigiana è pronta, è buonissima sia calda che fredda il giorno dopo! Possiamo aggiungere a piacere origano o basilico fresco.
Valeria
Buonissima e facilissima da fare. Assolutamente da rifare! Complimenti per la ricetta
5 Dicembre 2020 Rispondi