Pubblicità
La foresta bianca è un dessert ricco e molto scenografico, perfetto per essere portato in tavola in occasioni speciali. Per questa torta Benedetta ha chiamato a darle una mano Daniele e Michele, due dei suoi stagisti e studenti della scuola alberghiera, che la aiutano testando e provando le ricette con lei. Stavolta hanno pensato di mettersi alla prova preparando la torta foresta nera, ma rivisitandola con il cioccolato bianco: una foresta bianca, appunto, bellissima e molto invitante.
Torta foresta bianca: la ricetta facile per farla in casa
Questo è un dolce che può incutere un po’ di “timore”, perché ha bisogno di diversi passaggi prima di essere assemblato. In realtà, però, ci basterà prestare un po’ di attenzione e seguire qualche accorgimento per riuscire a replicarla facilmente anche in casa.
Per preparare la torta foresta bianca si parte realizzando un pan di Spagna semplice, da far cuocere in forno in una teglia da 22 centimetri di diametro.
Pubblicità
Mentre il pan di Spagna cuoce, prepariamo un elemento che caratterizza questo dessert: il disco di gelatina ai frutti di bosco. Ci basta mettere in ammollo la gelatina e nel frattempo cuocere i frutti di bosco con lo zucchero in un pentolino. Quando la composta si rapprende, possiamo aggiungere la gelatina strizzata. Dopodiché, sopra un piattino con carta forno potremo creare il disco di gelatina usando un semplice coppapasta.
Nella mezz’ora di tempo che occorre alla gelatina per rassodarsi in freezer, prepareremo la crema di farcitura della nostra foresta bianca, montando la panna con il mascarpone e il formaggio spalmabile, e aromatizzando con la scorza di limone.
Come assemblare la torta e decorarla
Assemblare la torta foresta bianca è semplicissimo: dopo aver tagliato il pan di Spagna in modo da ottenere tre dischi, su ciascuno spalmiamo la crema e aggiungiamo i frutti di bosco e del cioccolato bianco grattugiato.
Pubblicità
Per decorare la parte esterna del dolce, dopo averlo ricoperto di crema, useremo il cioccolato bianco in scagliette (facciamo anche noi come Michele: usiamo un pelapatate e verranno perfette!). E da ultimo il tocco finale: qualche ciuffetto di crema fatto con la sac à poche e qualche frutto di bosco a dare colore. La foresta bianca avrà così un aspetto ancora più delizioso e appetitoso.
Quando servire questo magnifico dessert? Beh, senza dubbio può farci fare una gran bella figura in occasioni importanti come ricorrenze, compleanni o pranzi della domenica speciali con amici e parenti.
Cosa aspettiamo? Mettiamoci all’opera e prepariamo insieme a Benedetta, Daniele e Michele la nostra squisita torta foresta bianca!
- Preparazione
- 40 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 1 ora e 15 minuti *
*+ 30 minuti di riposo in freezer della gelatina
Ingredienti
per il pan di spagna
- 5 uova
- 190 g zucchero
- 190 g farina 00
- 16 g lievito per dolci
per la gelatina ai frutti di bosco
- 1 foglio gelatina in fogli
- 130 g frutti di bosco freschi o surgelati
- 2 cucchiai zucchero
per la crema
- 500 ml panna zuccherata
- 500 g mascarpone
- 200 g formaggio spalmabile
- 1 limoni la scorza grattugiata
per decorare
- cioccolato bianco q.b.
- frutti di bosco q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per la foresta bianca cominciamo preparando il pan di Spagna: rompiamo le uova in una ciotola e iniziamo a sbatterle con le fruste elettriche.
Aggiungiamo prima lo zucchero e poi la farina poco alla volta, continuando a mescolare. Infine uniamo anche il lievito.
Versiamo l’impasto in una teglia da 22 centimetri di diametro con un foglio di carta fondo sul forno. Inforniamo e lasciamo cuocere a 170° C per 35 minuti.
Mettiamo la gelatina in fogli in ammollo in acqua fredda.
Nel frattempo in un pentolino mettiamo i frutti di bosco e aggiungiamo lo zucchero. Portiamo sul fuoco e aspettiamo che la composta si rapprenda.
Per la farcitura, versiamo la panna zuccherata in una ciotola e iniziamo a montarla.
Aggiungiamo il mascarpone e continuiamo a montare la crema, unendo poi anche il formaggio spalmabile.
Intanto spegniamo il fuoco e nel pentolino con i frutti di bosco aggiungiamo la gelatina dopo averla scolata.
Grattugiamo la scorza del limone dentro la crema e diamo un’ultima mescolata con una spatola. Mettiamo la crema in frigorifero per evitare che si smonti.
Pubblicità
Usando un coppapasta dal diametro di 12 centimetri, facciamo un disco di gelatina di frutti di bosco. Mettiamolo poi in freezer per mezz’ora.
Intanto tagliamo il pan di Spagna in tre strati. Farciamo ciascuno strato con la crema, i frutti di bosco e del cioccolato bianco grattugiato.
Sull’ultimo strato e sui lati spalmiamo la crema rimasta.
Mettiamo al centro della torta il disco di gelatina ai frutti di bosco.
Tagliamo il cioccolato bianco in piccole scagliette usando un pelapatate. Ricopriamo i lati della torta con le scaglie di cioccolato.
Ultimiamo la decorazione con dei ciuffetti di crema e con i frutti di bosco.
Ecco la nostra torta foresta bianca: bellissima, golosa e invitante!