Pubblicità
Frittata di Cipolle. Ricetta facile e veloce di Benedetta.
Se ci piacciono le cipolle, uno dei modi più saporiti per gustarle è sicuramente la Frittata di Cipolle: un piatto classico e diffuso in tutto lo Stivale, una ricetta facile e molto veloce per un secondo piatto che può diventare anche uno sfizioso antipasto o aperitivo, se serviamo la nostra frittata fredda e magari tagliata a tocchetti. Oppure può essere un’insuperabile farcitura per focacce e panini, o ancora un’ottima soluzione per un picnic. Insomma: una pietanza buona, semplice e versatile!
Questa è la versione classica, con solo uova, cipolle e formaggio grattugiato. Ma questa frittata si presta benissimo ad essere arricchita e insaporita con l’aggiunta di qualche altro ingrediente (ad esempio pancetta a cubetti o funghi champignon) o magari di erbe e spezie, come prezzemolo, pepe o maggiorana. Naturalmente possiamo usare la varietà di cipolla che preferiamo, dalla bianca con il suo sapore deciso e pungente, alla rossa più dolce e delicata.
Pubblicità
Se la prepariamo come secondo a pranzo o a cena, possiamo accompagnarla con un’insalatina leggera di rucola e carote… ed ecco servito un piatto completo e super sfizioso! Dai, provatela e poi scrivetemi nei commenti se vi è piaciuta e se l’avete arricchita con qualche spezia!
Potrebbe interessarti anche: FRITTATA DI PATATE CLASSICA, FRITTATA DI ZUCCHINE
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 15 minuti
Ingredienti
- 3 cipolle
- olio extravergine di oliva q.b.
- 4 uova
- sale fino q.b.
- 13 g grana 1 cucchiaio
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Affettiamo finemente le cipolle e rosoliamole in padella con un filo d’olio d’oliva, fin quando non si saranno ben dorate.
In una terrina rompiamo le uova, aggiungiamo un pizzico di sale, il grana grattugiato e sbattiamo il composto.
Pubblicità
Una volta cotte le cipolle, versiamo il composto nella padella, copriamo con il coperchio e facciamo cuocere per qualche minuto.
Quando la frittata sarà bella dorata, giriamola aiutandoci con piatto o coperchio e facciamo cuocere anche dall’altro lato.
alice
ciao Bendetta!
posso cuocerla in forno?
grazie e buona giornata!
30 Luglio 2021 Rispondi