Pubblicità
Frittelle veloci al cioccolato senza glutine. Ricetta facile di Polvere di Riso.
Le frittelle veloci al cioccolato senza glutine sono delle frittelline al cucchiaio facili e molto veloci da preparare, sono croccanti fuori e soffici all’interno grazie al LIEVITO PANE DEGLI ANGELI, inoltre, sono profumatissime perché ho aggiunto all’impasto la fialetta di Aroma Vaniglia PANEANGELI. Queste frittelle al cacao possiamo prepararle anche all’ultimo momento, sono pronte in 10 minuti e sono facilissime da realizzare: basterà utilizzare una forchetta per l’impasto e due cucchiaini per dare forma alle frittelle e tuffarle nell’olio bollente!
Dei dolcetti fritti deliziosi, perfetti per Carnevale ma anche come dessert gustoso a fine pasto o per un buffet ricco, queste frittelle andranno a ruba perché una tira l’altra.
In questa ricetta, ho utilizzato prodotti Senza Lattosio e Senza Glutine, poiché sono intollerante, ma sostituendo con prodotti “classici” otterremo comunque un ottimo risultato. Vediamo adesso insieme come preparare queste deliziose frittelle veloci al cioccolato senza glutine!
Pubblicità
Potrebbero interessarvi anche: BISCOTTI MORBIDI ALLA RICOTTA, BISCOTTI DA INZUPPO ABRUZZESI.
Per realizzare le frittelle veloci al cioccolato senza glutine ho utilizzato il LIEVITO PANE DEGLI ANGELI, e la fialetta Aroma Vaniglia PANEANGELI.
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 5 minuti
- Tempo totale
- 10 minuti
Ingredienti
- 4 uova
- 100 gr zucchero
- 50 gr latte di riso
- 50 gr olio di semi di girasole
- 250 gr farina di riso
- 50 gr cacao amaro
- 16 gr lievito per dolci PANE DEGLI ANGELI
- 1 fialetta aroma vaniglia Paneangeli
- zucchero semolato
- 1 l olio per friggere
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 50 frittelle)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola iniziamo unendo le uova, lo zucchero e il latte di riso. Aggiungiamo anche l’olio di semi e la fialetta di Aroma Vaniglia PANEANGELI.
Con l’aiuto di una frusta iniziamo a mescolare bene tutti gli ingredienti e aggiungiamo poi la farina di riso e il cacao.
A questo punto aggiungiamo all’impasto la bustina di LIEVITO PANE DEGLI ANGELI e amalgamiamo con la frusta, fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
Pubblicità
Una volta che il nostro impasto è pronto e ben amalgamato, versiamo in una pentola abbondante olio di semi e lasciamolo scaldare bene. Per capire se l’olio è alla temperatura giusta, facciamo la prova stecchino: immergiamo uno stecchino di legno nell’olio, quando si inizieranno a formare tante bollicine intorno a quest’ultimo l’olio avrà raggiunto la temperatura perfetta, circa 170°.
A questo punto iniziamo a friggere le nostre frittelle dando loro la forma con l’aiuto di due cucchiaini. Procediamo in questo modo con tutte le frittelle.
Lasciamo cuocere le frittelle fino a quando non saranno ben gonfie e scoliamole con l’aiuto di una schiumarola su un vassoio con carta assorbente.
Passiamo le frittelle appena cotte nello zucchero semolato, facendolo aderire da ogni lato delle frittelle. Serviamo le nostre frittelle ancora calde.
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.