Pubblicità
Ciambella al cioccolato. Ricetta facile senza glutine.
Il ciambellone al cioccolato senza glutine è un dolce davvero squisito, una ricetta semplice da preparare in casa con pochi ingredienti che di solito abbiamo già in dispensa. Una variante del classico ciambellone ricca di sprint e gusto, sofficissimo e perfettamente lievitato grazie al LIEVITO PANE DEGLI ANGELI che lo rende alto e morbido! Ricco di cioccolato con l’aggiunta delle Gocce di cioccolato PANEANGELI è anche super profumato grazie alla Vanillina PANEANGELI.
Un ciambellone semplice e per nulla elaborato è perfetto per gli amanti del cioccolato! La ricetta è semplicissima e richiede pochi passaggi, utilizzeremo solo una ciotola e le fruste elettriche, e in circa 10 minuti saremo pronti ad infornare un ciambellone al cioccolato delizioso che piacerà a tutti, grandi e bambini.
Vediamo adesso insieme come preparare il ciambellone al cioccolato senza glutine!
Pubblicità
Potrebbero interessarti anche FRITTELLE VELOCI AL CIOCCOLATO SENZA GLUTINE, MUFFIN SOFFICI SENZA GLUTINE.
Per realizzare il ciambellone al cioccolato senza glutine ho utilizzato il LIEVITO PANE DEGLI ANGELI, la Vanillina PANEANGELI e le Gocce di cioccolato PANEANGELI.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti
Ingredienti
- 3 uova
- 180 gr zucchero + q.b. per la superficie della ciambella
- 150 gr latte di riso
- 130 gr olio di semi di girasole
- 270 gr farina di riso
- 80 gr cacao amaro
- 16 gr lievito per dolci PANE DEGLI ANGELI
- 125 gr gocce di cioccolato PANEANGELI
- vanillina PANEANGELI
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Rompiamo le uova in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero, la bustina di Vanillina PANEANGELI e iniziamo a mescolare con le fruste elettriche.
Versiamo il latte di riso, l’olio di semi di girasole, la farina di riso, il cacao amaro, la bustina di LIEVITO PANE DEGLI ANGELI e mescoliamo fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Infine aggiungiamo le Gocce di cioccolato PANEANGELI, lasciandone da parte 25 gr per la superficie della ciambella e, incorporiamole all’impasto.
Pubblicità
Versiamo l’impasto in uno stampo per ciambellone da 24 cm oliato e infarinato e aggiungiamo in superficie le gocce di cioccolato e un pochino di zucchero.
Portiamo il ciambellone al cioccolato senza glutine a cuocere in forno statico, preriscaldato a 180° per 35 minuti circa. Vale la prova stecchino.
Una volta cotto il ciambellone, lasciamolo intiepidire prima di estrarlo dallo stampo e gustiamolo per colazione o per merenda!
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
Martina
Ciao sono una principiante in dolci, volevo sapere nel frattempo che metto gli ingredienti.. il forno come lo devo importare per riscaldarlo? E poi quando metto il dolce? Grazie ?
6 Marzo 2022 Rispondi