Pubblicità
Muffin soffici senza glutine. Ricetta facile e veloce di Polvere di Riso.
I muffin soffici senza glutine sono dei dolcetti soffici e delicati, perfetti per colazione o per merenda, accompagnati da una spremuta di arancia fresca o da una tazzina di caffè espresso caldo. Una ricetta facile e veloce da realizzare, senza glutine, senza lattosio e ideale anche per chi è allergico al nichel, preparata con farina di riso e fecola di patate, un dolce semplice e genuino che farà la felicità di grandi e bambini.
Pronti in meno di 30 minuti e preparati con pochi e semplici ingredienti, questi muffins sono perfetti per quando siamo in casa e abbiamo quella improvvisa voglia di dolce!
Se preferiamo possiamo anche preparare un ciambellone semplice: ci basterà utilizzare uno stampo per ciambella da 22 cm di diametro, però in questo caso i tempi di cottura saranno di 35 minuti circa.
Pubblicità
Conservati in un contenitore per dolci chiuso ermeticamente o in una busta per alimenti, mantengono la loro morbidezza e fragranza per giorni.
Vediamo adesso insieme come preparare i muffin soffici senza glutine!
Potrebbero interessarvi anche MUFFIN PANNA E CAFFÈ, MUFFIN ZUCCHINE E PANCETTA.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 2 uova
- 120 gr zucchero
- 100 gr latte di riso
- 50 gr olio di riso oppure dell'olio di semi preferito
- 200 gr farina di riso
- 50 gr fecola di patate
- 8 gr cremor tartaro
- 4 gr bicarbonato oppure una bustina di lievito per dolci al posto del mix di cremor tartaro + bicarbonato
- vanillina una bustina
- zucchero a velo
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 12 muffins)
Pubblicità
Cuciniamo
Dividiamo gli albumi e i tuorli delle uova e montiamo gli albumi a neve con le fruste elettriche.
Aggiungiamo lo zucchero e la bustina di vanillina (oppure l’aroma preferito) nei tuorli e mescoliamo con le fruste, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Versiamo il latte di riso, l’olio di riso, la farina di riso, la fecola di patate e infine il cremor tartaro unito in precedenza con il bicarbonato (oppure una bustina di lievito per dolci). Mescoliamo fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Incorporiamo gli albumi montati a nevi con movimenti delicati, dal basso verso l’alto per non far smontare il composto.
Pubblicità
Prendiamo adesso una teglia per muffin, mettiamo i pirottini di carta e versiamo l’impasto, aiutandoci con un porzionatore per gelati o con due cucchiai.
Portiamo i muffin soffici a cuocere, in forno statico, preriscaldato a 180° per 20 minuti circa. Al termine della cottura, prima di sfornare, inseriamo uno spiedino di legno all’interno dei dolcetti, se tirandolo fuori è completamente asciutto i muffins sono pronti, se invece si presenta umido lasciamo in forno per qualche minuto.
Una volta sfornati lasciamo raffreddare una decina di minuti e decoriamo con zucchero a velo!
Maria
No sono troppo sbriciolosi? Ultimamente per celiachia uso spesso la farina di riso ma trovo I dolci poco soffici e sbriciolosi. Se questi non lo sono vorrei capire il trucco… Grazie
16 Febbraio 2021 Rispondi