


I Muffin Zucchine e Pancetta che vi propongo sono soffici, delicati e saporiti, senza glutine, senza lattosio, ideali per chi è allergico al nichel. Sono perfetti per una gita fuori porta, per un buffet ad una festa o per un aperitivo con amici e parenti perché sono facili e veloci da preparare e sono pronti in soli 30 minuti d’orologio! Una ricetta semplice da realizzare, un ottimo trucco per far mangiare le verdure anche ai bambini che non sapranno resistere. Sono ottimi sia caldi appena sfornati che freddi il giorno dopo, infatti possiamo prepararli in anticipo e conservarli in frigorifero. Le dosi che consiglio servono a preparare 12 muffin. Vediamo adesso insieme come prepararli!
Guarda anche POLPETTE DI ZUCCHINE, POLPETTE DI RICOTTA.
-
Tempo di preparazione: 10 min
-
Tempo di cottura: 20 min
Pronto in: 30 min


INGREDIENTI
- 3 uova
- 150 ml di latte di riso (o del latte preferito)
- 60 gr di olio extra vergine d'oliva
- 1 zucchine grattugiata 180 gr
- 150 gr di pancetta
- 250 gr di farina di riso
- 50 gr di fecola di patate
- 70 gr di formaggio a pasta dura senza lattosio
- 1 cucchiaio (10gr) di formaggio grattugiato senza lattosio
- 8 gr di cremor tartaro + 4 gr di bicarbonato oppure una bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
- Sale
DOSI PER MUFFIN
PROCEDIMENTO
- Prepariamo l'impasto dei muffin e pancetta, in una ciotola rompiamo le uova e aggiungiamo il latte di riso, l'olio extra vergine d'oliva, il sale a piacere, circa un cucchiaino scarso e iniziamo a mescolare con le fruste elettriche.
- Aggiungiamo ora la zucchina grattugiata, la pancetta fatta cuocere qualche minuto in padella, il formaggio senza lattosio a pasta dura tagliato a cubetti e il cucchiaio di formaggio grattugiato. Lasciamo da parte 1/3 della zucchina grattugiata e un po' di pancetta cotta, che ci servirà per decorare i muffin.
- Versiamo poi la farina di riso, la fecola di patate, il cremor tartaro unito in precedenza con il bicarbonato (oppure la bustina di lievito istantaneo per torte salate) e mescoliamo con le fruste elettriche.
- Prendiamo adesso una teglia per muffins, mettiamo i pirottini di carta e versiamo l'impasto ottenuto aiutandoci con un porzionatore per gelati o con due cucchiai.
- Decoriamo la superficie dei muffin con le zucchine grattugiate lasciate da parte e con la pancetta. Portiamo adesso i muffin alle zucchine a cuocere, in forno statico, preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.
- Al termine della cottura i muffin sono dorati in superficie e saranno aumentati di volume, possiamo mangiarli caldi appena sfornati oppure freddi il giorno dopo.
Ciao, posso sostituire la pancetta con sardine? Grazie in anticipo
Ciao Antonella, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta! Posso sostituire o rimuovere del tutto la fecola di patate?
Grazie
Ciao Dani, la fecola di patate puoi sostituirla con l’amido di mais 🙂
Ciao benedetta, ma le zucchine vanno strizzate?? Non c’è il rischio che rilascino acqua?!
Un successone! Anche la bimba li ha adorati!
Buongiorno Benedetta, sono una tua nuova ‘seguace’ : ho provato tue diverse ricette e mi sono molto piaciute. A proposito dela ricetta muffin zucchine e pancetta, secondo te, si potrebbe usarla per farne un plumcake inceve dei muffin? grazie, ciao, Imma
Ciao Imma, sì certo 🙂
Grazie, fatto in teglia tonda: buona!!!!
Ciao Benedetta, scusa ma non ho lievito istantaneo…posso usare quello di birra della pane angeli?
Ciao Benedetta ma si possono anche surgelare??
Ciao Manu, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta,posso usare solo il bicarbonato per far lievitare?
Ciao Giulia, il bicarbonato da solo non ha un potere lievitante 🙂
Ciao Benedetta! Non ho farina di riso posso usare della farina normale?
Grazie
Adriana
Ciao Adriana, sì certo 🙂