Pubblicità
Oggi vi propongo un dolce davvero facile e veloce da realizzare: il ciambellone soffice. Pochissimi ingredienti genuini per un risultato squisito. Una ciambella soffice e alta, uno di quei dolci casalinghi classici e intramontabili da avere assolutamente nel proprio ricettario alla voce “dolci per una colazione super”!
Ciambella soffice: una delizia morbida e fragrante
L’impasto a base di uova, latte, zucchero e farina è reso ancora più morbido dal Lievito Pane degli Angeli Paneangeli, nonché arricchito dalla scorza di limone grattugiata che dona quel sapore e profumo inconfondibili.
Se vogliamo, possiamo sostituire la scorza di limone con buccia d’arancia, oppure aggiungere un po’ di estratto vaniglia. E come decorazione per il nostro ciambellone soffice, niente di meglio dello Zucchero al Velo Paneangeli, che aggiunge dolcezza e lo rende anche più bello!
Ciambellone soffice: ideale a colazione e merenda
Questo ciambellone dalla consistenza sofficissima e che si scioglie in bocca è ideale per la colazione o la merenda di tutti i giorni, accompagnato da una bella tazza di caffellatte o di tè caldo.
Pubblicità
Ma può anche diventare in men che non si dica un dolce da fine pasto molto goloso: basta servirne una bella fetta su un piattino, accompagnata da qualche crema golosa. Qualche esempio? Abbiniamolo a una crema pasticcera al cacao, oppure a una golosissima crema zabaione, o magari a una profumata e delicata crema al limone.
Se lo conserviamo ben avvolto nella carta d’alluminio, anche fuori dal frigo, questo dolce mantiene la sua morbidezza e fragranza per giorni, ed è perfetto anche per la pausa spuntino a lavoro o a scuola!
Insomma, un dolce semplice, genuino e versatile che farà di certo la felicità di grandi e piccini. Forza, vediamo subito come preparare il ciambellone soffice e poi scrivetemi nei commenti se l’avete provato e come vi è venuto!
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti
Ingredienti
- 4 uova
- 1 limoni la buccia grattugiata
- 220 g zucchero
- 130 g olio di semi di girasole
- 200 g latte
- 350 g farina 00
- 16 g lievito per dolci Lievito Pane degli Angeli PANEANGELI
- zucchero a velo Zucchero al velo PANEANGELI, q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Ciambella soffice
In una ciotola capiente rompiamo le uova e aggiungiamo subito la buccia di limone grattugiata. Iniziamo a mescolare con le fruste elettriche.
Aggiungiamo lo zucchero continuando a mescolare, poi l’olio di semi di girasole.
Sempre mescolando, aggiungiamo anche il latte e poi la farina un po’ alla volta.
Infine uniamo il Lievito Pane degli Angeli e mescoliamo bene fino a ottenere un composto liscio.
Pubblicità
Versiamo il nostro impasto in uno stampo a ciambella da 26 cm di diametro, ben unto e infarinato.
Inforniamo in forno preriscaldato ventilato a 170° C per circa 40 minuti oppure a 180° C, sempre per 40 minuti, in forno statico.
Una volta sfornata la nostra ciambella e dopo che si sarà leggermente intiepidita, togliamola dallo stampo e adagiamola su un piatto per decorarla con lo Zucchero al Velo Paneangeli.
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
Stefnaia
Ciao Benedetta , sono fantastiche le tue ricette ma al ciambellone semplice posso aggiungere scaglie di cioccolato fondente tritate?
27 Marzo 2023 Rispondi