Pubblicità
Gelato al cocco senza gelatiera. Ricetta facile e leggera.
Voglia di qualcosa di goloso e fresco? Il Gelato al cocco senza gelatiera è quello che ci vuole per affrontare al meglio la bella stagione. La ricetta è semplicissima, veloce e non occorre nessun particolare attrezzo da cucina. Insomma, perfetta da fare in casa!
Abbiamo preparato questo gelato usando solo quattro ingredienti: il latte di cocco, il cocco disidratato, il miele e la panna di soia. Il latte e la panna devono essere entrambi ben freddi, quindi mettiamoli prima in frigorifero almeno per una notte.
La nostra ricetta è senza zucchero aggiunto, ma possiamo adattarla ai nostri gusti, basta solo assaggiare il composto prima di metterlo nel freezer. Noi abbiamo messo solo un pochino di miele che è sufficiente per dolcificare il gelato, perché la panna di soia è già lievemente zuccherata. Naturalmente è possibile sostituire il miele con altri dolcificanti a scelta, come lo sciroppo di agave.
Piccolo ma importante accorgimento: mentre il nostro gelato al cocco riposa in freezer (dovremo lasciarlo per circa quattro ore), ricordiamoci di mescolarlo ogni mezz’ora, per rompere i cristalli di ghiaccio. Quando il gelato sarà abbastanza compatto, rompiamolo a pezzi e mettiamolo nel tritatutto, frulliamo per qualche minuto et voilà: sarà cremoso e pronto da gustare! Il gelato al cocco senza gelatiera lo possiamo accompagnare con delle scaglie di cioccolato fondente, che saranno una bellissima e golosissima decorazione.
Pubblicità
Che ne dite di provare anche voi questo delizioso gelato fatto in casa? Forza, armatevi di ciotola, frusta e cucchiaio e mettetevi all’opera… e ricordate di farci sapere se vi è piaciuto e se l’avete personalizzato in qualche modo!
Potrebbe interessarvi anche: GELATO ALLA BANANA IN 3 GUSTI, GELATO AL CAFFÈ SENZA GELATIERA
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 10 minuti *
*+4 ore di riposo in freezer
Ingredienti
- 250 ml latte di cocco
- 200 ml panna di soia
- 80 g cocco disidratato
- 40 ml miele
- codette di cioccolato q.b. per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Mettiamo in una ciotola il latte di cocco e poi aggiungiamo la panna di soia.
Aggiungiamo anche il miele e mescoliamo bene con una spatola in modo da scioglierlo.
Uniamo il cocco disidratato e mescoliamo. Aspettiamo qualche minuto (in modo che il cocco assorba i liquidi) e poi mescoliamo ancora, sempre con la frusta.
Pubblicità
Copriamo la ciotola con la pellicola trasparente e mettiamo il composto in freezer per quattro ore. Mescoliamo ogni 30 minuti con un cucchiaio per rompere i cristalli di ghiaccio.
Trascorse le quattro ore, mettiamo il gelato a pezzi nel tritatutto e frulliamolo: in pochi minuti diventerà cremoso e delizioso. Se il frullatore non è molto potente possiamo “aiutarlo” aggiungendo qualche cucchiaio di latte di cocco.
Mettiamo il gelato al cocco nei bicchieri e decoriamolo con delle scaglie o codette di cioccolato fondente!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento