Ricette con latte di cocco

Filtra per Portate Ricette senza Cotture Tutti i filtri
Visualizza

Tutti i risultati

Il latte di cocco è un ingrediente delicato e dal gusto poco invasivo. Ho realizzato per voi una sezione di ricette con latte di cocco, per riempire le vostre tavole di antipasti, primi e secondi piatti ricchi di colore e sapore. 

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

L’aroma che diffonde tra le pareti di casa, grazie al suo profumo caratteristico, diventa un richiamo per riunirsi a tavola.

In molti non sanno che non si tratta solo di una bevanda vegetale dal piacevole gusto ma anche un ingrediente versatile con cui rendere unici i vostri impasti per i prodotti lievitati, come pane, pizza e focaccia, per chi come me ama sporcarsi le mani di farina.  

Ottimo anche per ammorbidire i composti che in fase di realizzazione diventano duri.

Viene spesso usato nella cucina orientale per rendere unici piatti come le zuppe, a cui specialmente in inverno, dopo una giornata di lavoro intensa, è impossibile rinunciare. 

Mi piace aggiungerlo per arricchire le vellutate di verdure: tra le mie preferite non mancano la vellutata di zucca e la vellutata di zucchine.

Tra le proposte messe insieme per voi, iniziamo con un antipasto raffinato a base di pesce. I gamberetti, guarniti con latte di cocco e ananas, per un tripudio di colore e un’unione di sapori a cui è difficile resistere. Belli da vedere e ottimi da gustare, con un effetto gourmet garantito in pochi minuti, ideali anche come secondo piatto.

Seguono i primi piatti. Una ricetta con latte di cocco che trovo semplicemente irresistibile e originale, è quella delle linguine con avocado. 

La versatilità di questo ingrediente lo rende ottimo anche per la preparazione degli gnocchi con funghi e verdure e del riso con il pollo al curry.

Per gli appassionati della carne, la tagliata di manzo guarnita da questa bevanda, porta in tavola gusti intensi e aromatici che esaltano tutta la morbidezza della carne. 

Se invece siete alla ricerca di un secondo piatto di carne semplice e gustoso vi consiglio i bocconcini di pollo al latte di cocco. Piacciono sempre a tutti, grandi e piccini, e potete renderli unici con l’aggiunta di spezie a piacere. Una delizia per il palato.

Il retrogusto dolce caratteristico di questo ingrediente lo rende un alleato perfetto per la preparazione di dolci, adatti ad ogni stagione.

Ho inserito per voi i consigli per realizzare la cheesecake, da guarnire secondo i vostri gusti. Tra le mie preferite non mancano la cheesecake ai frutti di bosco e la cheesecake alla nutella, per un dessert decisamente ghiotto, ottimo da gustare anche a merenda.

Se desiderate un dolce al cucchiaio, comodo da servire e adatto ad ogni occasione, non perdetevi la ricetta della panna cotta: al caramello, con una glassa al cioccolato o ai frutti rossi, è sempre una proposta elegante.

Non va dimenticato che il latte di cocco è un ingrediente molto utilizzato in estate per la preparazione di smoothies e cocktails, a cominciare dal celebre piña colada. Il rum bianco unito a succo d’ananas e latte di cocco vi permette di servire un cocktail dolce, aromatico e dissetante. 

Spero che le idee che ho messo insieme per voi possano essere d’ispirazione per trovare nuovi spunti e provare sempre un piatto, spuntino, dolce sfizioso e appetitoso da cucinare.

Non vi resta che scoprire le mie ricette con latte di cocco.

Pubblicità

Filtri

Cancella Filtri

Portate

Ricette senza

Cotture

Occasioni speciali

Idee per

Pronte in

Autore

Ricette senza

Cancella Filtri

Cottura

Cancella Filtri

Occasioni speciali

Cancella Filtri

Idee per

Cancella Filtri

Pronte in

Cancella Filtri
Torna su