Pubblicità
Il pollo al curry con peperoni è un piatto ricco e speziato di ispirazione etnica. La sua preparazione è davvero semplice e veloce. Inoltre, con un contorno di riso pilaf porterete in tavola un piatto completo che accontenterà anche il più esigente dei vostri ospiti. Il segreto per la buona riuscita di questa ricetta sta negli ingredienti: un curry di buona qualità farà davvero la differenza e il latte di cocco conferirà una nota esotica davvero deliziosa. Il curry si trova facilmente in qualsiasi negozio di alimentari, mentre il latte di cocco si reperisce negli asian market o anche nei supermercati ben forniti. Questa è anche una ricetta furba perché potete tranquillamente preparare il pollo al curry il giorno prima per mangiarlo riscaldato il giorno dopo. Anzi, sarà ancora più buono! Non vi rimane che provare questa ricetta; il suo profumo e gusto speziato vi faranno davvero volare lontano con la fantasia!
- Preparazione
- -----
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 20 minuti
Ingredienti
- 500 g petto di pollo tagliato a listarelle
- 400 ml latte di cocco
- 1 peperoni rossi
- 1 peperoni gialli
- 2 lime oppure 1 limone
- 3 cipollotti freschi
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- curry q.b.
- peperoncino q.b.
- cannella q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Marinate il pollo tagliato a listarelle con l’olio, un pizzico di cannella, un po’ di peperoncino e abbondante curry. Spremete sul pollo i lime, quindi inserite anche le “bucce” nella marinatura, togliendole soltanto a preparazione ultimata. Lasciate marinare il pollo nel suo intingolo per almeno mezz’ora.
Saltate il pollo insieme alla sua marinatura in una padella capiente, aggiungendo un filo d’olio se occorre. Cuocetelo giusto il tempo di fargli cambiare colore, quindi rimettetelo nella terrina della sua marinatura.
Nella stessa padella dove avete cotto il pollo, preparate un soffritto con olio e i cipollotti affettati, quindi versate i peperoni tagliati a listarelle. Fate saltare i peperoni un paio di minuti nel soffritto, aggiustateli di sale, conditeli con altro curry, quindi aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e cuoceteli per una decina di minuti a fiamma alta.
Pubblicità
Cotti i peperoni, aggiungete il pollo cotto in precedenza, date una mescolata e versate il latte di cocco.
Vi consiglio di assaggiare in questo momento il fondo di cottura e aggiustare (se occorre) con altro sale o spezie secondo i propri gusti. Cuocete ancora tutti gli ingredienti per 5 – 10 minuti fino a far addensare leggermente il fondo di cottura.
Ecco il pollo al curry con peperoni servito in tavola, accompagnato da del riso pilaf.
FEDERICA ALTAVILLA
Ciao, potrei aggiungere anche lo yougurt greco?
6 Luglio 2021 Rispondi