Pubblicità
Non c’è estate che si rispetti o scampagnata insieme agli amici senza un barbecue all’aria aperta, e oggi vi propongo una gustosissima Grigliata di Maiale con Salsa al Miele! Per questa ricetta ho preso spunto dalle celeberrime Ribs americane, le deliziose costine di maiale con salsa barbecue e cotte alla brace. La ricetta prevede una precottura del maiale in un brodo che toglie il grasso in eccesso e rende la carne tenerissima, poi la cottura termina sul barbecue che conferisce il suo inconfondibile gusto affumicato. Dulcis in fundo il maiale è spennellato con una salsa al miele che lo rende davvero irresistibile! Insomma, non vi rimane che invitare i vostri amici, accendere il barbecue e gustare insieme queste sfiziose costate di maiale. Accompagnatele a della birra ghiacciata, sarà davvero un momento di festa! NOTA: se non disponete di un barbecue, in questa ricetta è indicato il procedimento per finire la cottura del maiale anche in forno.
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 20 minuti
Ingredienti
- 2 kg costate di maiale con osso
- 1 cipolle grande
- 200 g passata di pomodoro
- 48 g miele 3 cucchiai
- 60 g salsa barbecue o ketchup, 4 cucchiai
- 8 g paprika dolce un cucchiaio
- 1 limoni il succo
- rosmarino q.b.
- alloro q.b.
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Prima di cuocerle al barbecue, le costate di maiale in questa ricetta devono essere precotte in una sorta di brodo. Realizzate un brodo partendo da tutti gli ingredienti “a freddo”, quindi versate in una pentola capiente circa 2 litri di acqua, la carne di maiale, la passata di pomodoro, il cucchiaio di paprika dolce, il succo di limone, un rametto di rosmarino, qualche foglia di alloro, pepe e un pizzico di sale. Salate poco il brodo, sia per non rendere dura la carne, ma anche perché in questa tipologia di ricetta non occorre metterne molto.
Dal momento del bollore, cuocete la carne in brodo per un’ora. Cotta la carne, spegnete il fuoco e lasciatela nel suo brodo fino a farla intiepidire, oppure preparare il brodo il giorno prima per il giorno seguente.
Raffreddato il brodo, eliminate il grasso affiorato in superficie, quindi preparare la salsa al miele. In una ciotola capiente, mettete un mestolino di brodo, aggiungete la salsa barbecue ed il miele, quindi mescolate fino ad ottenere una salsa omogenea. A piacimento potete variare le dosi di miele o salsa barbecue creando la vostra “salsa personalizzata”!
Pubblicità
Spennellate uniformemente le costolette di maiale con la salsa appena preparata, quindi spostatevi al barbecue.
Le costolette di maiale andranno cotte sulla brace a media intensità, ovvero la brace non dovrà essere troppo “forte”, ma nemmeno troppo “debole”. Disponete le costolette sulla griglia, quindi cuocetele fino a far caramellare la salsa al miele. Lungo tutto la cottura, spennellate le costolette con altra salsa al miele per mantenerle morbide e renderle ancora più gustose. Se non disponete di un barbecue, cuocete le costolette in forno con la modalità “grill”. Disponete la teglia con le costolette sul ripiano più alto del forno per farle stare più vicino possibile alla serpentina, quindi cuocetele da entrambi i lati, spennellandole di tanto in tanto con altra sala al miele.
Ecco le costolette al barbecue servite in tavola! Servitele insieme d una birra ghiacciata, una ricca insalata mista e delle patate cotte alla brace!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento