Involtini di bresaola

Involtini di bresaola: un antipasto fresco, leggero e gustoso. La bresaola incontra la rucola e il Grana Padano, una vera bontà!

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
6
Facilità
facile
Pronto in
5 minuti

Pubblicità

Se desideriamo un antipasto fresco, leggero e allo stesso tempo gustoso, gli involtini di bresaola fanno al caso nostro! La bresaola è già squisita da consumare senza condimenti e “al naturale”; se poi la utilizziamo come involucro per deliziosi e fantasiosi involtini, diventa proprio irresistibile.

Quella che vi propongo è una ricetta tra le più semplici: solo fettine di bresaola, rucola, pomodorini e scaglie di Grana Padano per assemblare questo sfiziosissimo antipasto o aperitivo, che di sicuro incontrerà il gusto di tutti!

Involtini di bresaola con rucola e Grana Padano: ricetta facile e veloce

Possiamo servire i nostri involtini di bresaola con rucola e grana conditi con un filo d’olio d’oliva, con qualche goccia di limone oppure con aceto balsamico, anche nella versione glassa (come ho fatto io), e adagiarli su un bel letto di rucola.

Pubblicità

Questo è un antipasto finger food comodo e pratico, che possiamo sia realizzare all’ultimo minuto che preparare con qualche ora di anticipo, per poi conservarlo coperto in frigorifero fino al momento di servirlo. È anche un ottimo secondo piatto per cene veloci in famiglia.

INVOLTINI DI BRESAOLA
Involtini di bresaola

Pronti a vedere insieme come preparare gli involtini di bresaola e provare a farli? Mi raccomando: fatemi sapere se li avete personalizzati in qualche modo!


Potrebbe interessarti anche: SACCHETTINI DI BRESAOLA, INVOLTINI DI ZUCCHINE SENZA COTTURA

Preparazione
5 minuti
Cottura
-----
Tempo totale
5 minuti

Il Libro d'Oro

Tutte le mie ricette più amate, insieme al Taccuino delle ricette base.

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • bresaola a fette, q.b.
  • rucola q.b., per involtini e decorazione
  • pomodorini q.b.
  • sale fino q.b.
  • Grana Padano in scaglie, q.b.
  • glassa di aceto balsamico q.b. (facoltativa)

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Involtini di bresaola

Disponiamo su un tagliere le fette di bresaola e mettiamo sopra ciascuna la rucola, i pomodorini a spicchi, un pizzico di sale e infine le scaglie di Grana Padano.

Pubblicità

Arrotoliamo le fette e chiudiamole con uno stecchino.

Involtini di bresaola - Step 3

Su un vassoio creiamo un letto di rucola su cui adagiare i nostri involtini. Se vogliamo, possiamo ultimare con un po’ di glassa di aceto balsamico o un’emulsione di olio d’oliva e limone.

Consigli

Se non ci piace la rucola, possiamo sostituirla con il songino o la valeriana: la freschezza del piatto resterà intatta.

Vi consiglio comunque di non utilizzare troppo condimento (giusto un pizzico di sale all’interno), perché sia la bresaola che la rucola e le scaglie di Grana Padano hanno di per sé sapori decisi e sapidi.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.76

42 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (1)

Scrivi un commento
  • Carola

    Questa per me è perfetta

    10 Novembre 2024 Rispondi

Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Involtini di bresaola

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Involtini di bresaola

Torna su