Pubblicità
Vediamo insieme come preparare un buonissimo piatto dell’ultimo minuto: bresaola, rucola e scaglie di parmigiano.
Possiamo servire questa insalata sia come antipasto sia come contorno. Pur essendo un piatto semplicissimo da realizzare sarà comunque d’effetto e soprattutto è gustoso, genuino e perfetto per tutti.
Basterà solo della bresaola fresca, un po’ di rucola, scaglie di formaggio grattugiato e il succo di un limone per iniziare con il piede giusto un bel pranzo estivo con amici e parenti. Vi consiglio, se ne avete il tempo, di preparare questo piatto con un po’ di anticipo, in modo che il condimento venga assorbito e il risultato sia ancora più saporito.
Pubblicità
Se vogliamo, possiamo prepararlo il giorno prima e portarlo con noi a pranzo in ufficio. Sarà una pausa appetitosa e leggera. Si presta bene anche per un picnic o un pranzo fuori porta. Ci basterà conservarlo in frigorifero coperto con della pellicola oppure all’interno di un contenitore ben chiuso.
Preparate anche voi la bresaola rucola e scaglie di parmigiano e fatemi sapere nei commenti in che occasione l’avete proposto. Vi aspetto!
Potrebbero interessarti anche gli Involtini di bresaola e i Rotolini di pancarrè con bresaola e rucola!
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 5 minuti
Ingredienti
- 200 g bresaola
- 1 limoni per usarne il succo
- parmigiano in scaglie q.b.
- rucola (1 mazzetto)
- pepe bianco q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Prendiamo un piatto e adagiamoci sopra le fettine di bresaola sovrapponendole leggermente. Con l’aiuto di una forchetta o di uno spremiagrumi aggiungiamo il succo di un limone.
Pubblicità
Uniamo adesso il pepe: possiamo usare il pepe nero, ma vi consiglio quello bianco per un accostamento migliore dei sapori. Aggiungiamo infine la rucola leggermente tagliata.
Completiamo il piatto con scaglie di parmigiano, sale e un filo di olio. Buon appetito!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento