Pubblicità
La ricetta degli involtini di zucchine, facile e veloce da realizzare, è senza lattosio, senza glutine e senza nichel. Con pochi passaggi prepareremo un piatto sfizioso che richiede pochissimi ingredienti.
Questi involtini si prestano benissimo per essere serviti come antipasto: si preparano con le zucchine grigliate e poi si farciscono con prosciutto crudo e formaggio senza lattosio.
Provateli perché non ve ne pentirete! Vediamo subito insieme come preparare gli involtini di zucchine al forno!
Pubblicità
Guarda anche FRITTELLE DI ZUCCHINE, POLPETTE DI PANGRATTATO.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti
Ingredienti
- 2 zucchine medie
- 100 g prosciutto crudo
- 80 g emmental senza lattosio o edamer
- 1 uova per panare
- pangrattato per panare (senza glutine per chi è intollerante)
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Involtini di zucchine
Tagliamo le zucchine a strisce sottili e grigliamole.
Consiglio salva tempo
- Grigliamole in anticipo il giorno prima di fare gli involtini.
Farciamo le zucchine con il formaggio e il prosciutto.
Arrotoliamo per formare l’involtino. Continuiamo fino a finire tutte le fette di zucchine.
Una volta pronti tutti gli involtini passiamoli nell’uovo sbattuto.
Pubblicità
Passiamoli anche nel pangrattato senza glutine.
Chiudiamo gli involtini con uno stuzzicadenti.
Mettiamo gli involtini in una teglia da forno e aggiungiamo l’olio extravergine d’oliva. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 200 °C per 25 minuti circa.
Potete servire gli involtini appena sfornati o freddi il giorno dopo.
Isabelle
Buonasera benedetta, io ho messo lo speck e scamorza, spero di non aver commesso errori, seno’ pazienza si rifà, mah siccome i miei familiari hanno mangiato pure la ” teglia” le dico grazie per l’idea
18 Novembre 2021 Rispondi