Pubblicità
Madeleine Senza Uova con gocce di cioccolato, golose e facilissime!
Oggi prepariamo le Madeleine senza uova con gocce di cioccolato, una nuova versione della mia ricetta tradizionale all’aroma di limone. Sono altrettanto golose e ideali per chi non può mangiare le uova o per quando non abbiamo le uova in casa.
Le Madeleine sono dei deliziosi dolcetti, super soffici, tipici francesi. La loro forma ricorda una conchiglia grazie all’apposito stampo con cui vengono cotte.
Sul loro nome, esistono varie tradizioni, ma quella che preferisco e voglio condividere con voi, risale a Luigi XV, alla corte di Francia, a cui piacquero talmente tanto che gli diede il nome della pasticciera che le aveva ideate: Madeleine Paulmier.
Pubblicità
Sono perfette per la merenda insieme a un buon tè o del latte freddo oppure anche da inzuppare nel cappuccino a colazione.
Le Madeleine con gocce di cioccolato sono facili e veloci da fare in casa e si preparano con pochi ingredienti, basterà aggiungere all’impasto senza uova, dal delicato sapore di burro, il gusto del cioccolato fondente e vi assicuro che saranno irresistibili!
CONSERVAZIONE
Le Madeleine possiamo conservarle in un sacchetto di plastica per alimenti o in una scatola di latta per 4-5 giorni, rimarranno morbidissime!
Pubblicità
Vediamo subito come realizzarle!
GUARDA ANCHE: MADELEINE CLASSICHE
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Ingredienti
- 100 g burro fuso
- 120 ml latte
- 100 g zucchero
- 200 g farina 0
- una vanillina bustina
- un lievito per dolci un cucchiaino
- 50 g gocce di cioccolato
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 18 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa fondiamo il burro in un pentolino e lasciamolo raffreddare.
In una ciotola uniamo al burro fuso, il latte e lo zucchero e mescoliamo bene con l’aiuto di una frusta.
Incorporiamo la farina e lavoriamo bene il composto. Aromatizziamo con la vanillina e aggiungiamo il lievito per dolci.
A questo punto mettiamo le gocce di cioccolato e mescoliamo ancora fino ad amalgamarle bene all’impasto.
Pubblicità
Con l’aiuto di due cucchiai, uno per dosare la quantità e l’altro per disporre e livellare l’impasto, riempiamo lo stampo da Madeleine, precedente imburrato e inforniamo, in forno ventilato preriscaldato, a 170° per circa 15 minuti, o in forno statico a 180° per lo stesso tempo.
Le nostre profumatissime Madeleine sono pronte!
Lasciamole raffreddare e se vogliamo spolveriamole con zucchero a velo.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento