Pubblicità
Mattonella dolce alle nocciole. Ricetta facile.
Soprattutto d’estate, i dessert freschi e senza cottura sono l’ideale per chiudere in bellezza pranzi e cene. Tiramisù, semifreddi e “mattonelle” sono tra quelli più facili e veloci da preparare in casa, e in questa ricetta ne vedremo uno davvero goloso: la Mattonella alle nocciole!
In questo dolce, la consistenza dei biscotti savoiardi inzuppati nel latte si sposa con la morbidezza della crema alle nocciole, e rende la nostra mattonella dolce perfetta da gustare tagliata a fette spesse o a quadrotti. Protagoniste del dessert sono le nocciole, presenti nella crema sia tritate che con la deliziosa Nutella, oltre che nella decorazione in superficie. Se non abbiamo la Nutella, possiamo utilizzare la nostra crema di nocciole preferita.
La preparazione è un gioco da ragazzi: dovremo solo realizzare la crema montando panna fresca, mascarpone e zucchero a velo, incorporando poi la Nutella e le nocciole tritate. Dopodiché non ci resterà che assemblare il nostro dolce in una pirofila: noi ne abbiamo usata una da 15 cm x 25 cm, perfetta per le dosi della ricetta. Dopo le 4 ore di riposo in frigo, la Mattonella alle nocciole sarà pronta per far impazzire i nostri amici o familiari!
Pubblicità
Pochi ingredienti e preparazione semplice e veloce senza cottura: vale la pena provare a fare questo squisito dessert, che ne dite? Cominciamo subito e poi scriveteci nei commenti com’è andata!
Potrebbe interessarvi anche: MATTONELLA DOLCE CIOCCOLATO E COCCO, MATTONELLA DELLA NONNA
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 15 minuti *
*+4 ore di riposo in frigo
Ingredienti
- 250 g mascarpone
- 300 ml panna fresca
- 100 g zucchero a velo
- 100 g nocciole tostate
- 15 g Nutella® 1 cucchiaio
- 23 savoiardi
- latte q.b. per inzuppare savoiardi
- granella di nocciole q.b. per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Tritiamo finemente le nocciole con un mixer e mettiamole da parte. In una ciotola montiamo la panna (fredda di frigo) con il mascarpone e lo zucchero a velo.
Aggiungiamo la Nutella e incorporiamola alla crema con le fruste elettriche.
Aggiungiamo anche le nocciole tritate e mescoliamo fino a ottenere una crema liscia ed omogenea.
Spalmiamo sul fondo della pirofila (la nostra è 15 x 25 cm) un cucchiaio di crema alle nocciole.
Pubblicità
Versiamo il latte in un contenitore adatto, inzuppiamo leggermente i savoiardi e formiamo il primo strato di biscotti.
Ora spalmiamo un altro strato di crema, poi un altro di savoiardi inzuppati e infine un altro di crema.
In ultimo decoriamo la superficie con della granella di nocciole e mettiamo in frigo per almeno 4 ore.
Ecco la nostra Mattonella alle nocciole, golosa e irresistibile!
Enrica
Ciao Benedetta… Volevo chiederti se invece dei savoiardi si può mettere un altro tipo di biscotto tipo gli oro saiwa? Grazie! Enrica
30 Agosto 2021 Rispondi