Millefoglie di patate e salmone

Millefoglie di patate e salmone: un’idea semplice ma gustosa e bella da portare in tavola. Scopri la ricetta di Fatto in Casa da Benedetta.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
5
Facilità
facile
Pronto in
25 minuti

Pubblicità

Millefoglie di patate e salmone. Ricetta facile senza glutine.

Aperitivo veloce tra amici? La millefoglie di patate e salmone è perfetta se cerchiamo un’idea semplice ma gustosa e anche bella da vedere!

Ideale anche come antipasto per una cena in famiglia o per la tavola delle Feste, è davvero facile e veloce da realizzare e conquisterà tutti i palati.

Pubblicità

Occorrono pochi ingredienti: patate, salmone affumicato, olio extravergine di oliva, sale e pepe rosa. Farà un figurone in tavola e le patate croccanti si riveleranno una “sfoglia” deliziosa.

Questa ricetta è l’ideale anche per chi è intollerante al glutine e/o al lattosio, perché non contiene latticini né glutine.

Questi finger food sono così golosi che andranno a ruba, uno tira l’altro. Vediamo adesso insieme come procedere!

Pubblicità

MILLEFOGLIE DI PATATE E SALMONE

Potrebbero interessarvi anche BURGER PATATE E SALMONE SENZA GLUTINE, POLPETTE DI ZUCCHINE SENZA GLUTINE.

Preparazione
10 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
25 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per porzioni 4 porzioni
  • 4 patate medie
  • 200 g salmone affumicato
  • sale fino q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • pepe rosa q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 porzioni)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Millefoglie di patate e salmone

Millefoglie di patate e salmone - Step 1

Laviamo bene le patate e tagliamole a fettine sottili con la buccia. Possiamo utilizzare una mandolina oppure un coltello ben affilato a lama liscia.

Millefoglie di patate e salmone - Step 2

Disponiamo le patate in una teglia da forno, ricoperta di carta forno, senza sovrapporle. Aggiungiamo un po’ di sale e un filo di olio extravergine di oliva e facciamo cuocere in forno ventilato, preriscaldato a 200° per 15 minuti circa, fino a doratura.

Pubblicità

Millefoglie di patate e salmone - Step 3

Una volta cotte le patate, componiamo le millefoglie alternando una fettina di patata e un pezzo di salmone affumicato. Utilizziamo 4 patate e 3 pezzettini di salmone per una porzione di millefoglie.

Millefoglie di patate e salmone - Step 4

Continuiamo a preparare le millefoglie di patate e salmone fino a finire tutte le patate e il salmone. Aggiungiamo in superficie le bacche di pepe rosa e portiamo in tavola!

Millefoglie di patate e salmone - Step 5

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.44

9 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (1)

Scrivi un commento
  • Giovanna

    Non l’ho ancora realizzata ma solo a guardare ti viene voglia, tutto e così buono e genuino, mostrando attenzione per ogni palato, sei unica e speciale per me. Grazie Benedetta.

    23 Novembre 2022 Rispondi

Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Ilaria di Polvere di Riso

Millefoglie di patate e salmone

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Ilaria di Polvere di Riso

Millefoglie di patate e salmone

Torna su