Pubblicità
Pancakes allo yogurt senza glutine. Ricetta facile e veloce.
Oggi prepariamo insieme i pancakes allo yogurt senza glutine, una ricetta semplice e veloce da preparare, pronta da portare in tavola in meno di 10 minuti, perfetta per una colazione sana e genuina. Una ricetta senza glutine, preparata con farina di riso, senza lattosio, e ideale anche per chi è allergico al nichel. Questi pancakes sono super soffici e leggeri, grazie all’utilizzo dello yogurt nell’impasto, che li rende deliziosi e morbidi. Una ricetta base perfetta per la colazione di tutta la famiglia, da arricchire con gli sciroppi e la frutta fresca preferita. Con i pancakes in tavola non si sbaglia mai, piacciono sempre a tutta la famiglia e sono perfetti anche per i più pasticcioni in cucina, perché sono davvero semplicissimi da preparare e alla portata di tutti, sono infatti perfetti da preparare anche con l’aiuto dei bambini. Vediamo adesso insieme come preparare i pancakes allo yogurt senza glutine!
Potrebbero interessarvi anche PANCAKES ALLE MELE SENZA GLUTINE, PANCAKES AMERICANI SENZA GLUTINE.
Dose per 10 pancakes allo yogurt senza glutine
Difficoltà della ricetta: FACILE
- Preparazione
- 3 minuti
- Cottura
- 4 minuti
- Tempo totale
- 7 minuti
Ingredienti
- 2 uova
- 125 g yogurt bianco senza lattosio un vasetto
- 20 g zucchero
- 20 ml olio di riso oppure olio di semi
- 100 g farina di riso
- bicarbonato un pizzico, oppure un cucchiaino di lievito per dolci
- fragole o altra frutta fresca, a piacere
- miele a piacere
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 10 pancakes)
Pubblicità
Cuciniamo
Preparare i pancakes allo yogurt è davvero facilissimo, per prima cosa rompiamo le uova in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero, l’olio di riso, il vasetto di yogurt bianco senza lattosio e mescoliamo tutti gli ingredienti con una forchetta.
Aggiungiamo adesso la farina di riso, il pizzico di bicarbonato e amalgamiamo tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
Pubblicità
Oliamo e facciamo riscaldare a fiamma bassa una padella antiaderente e, con un mestolo piccolo, diamo forma ai pancakes. Lasciamo cuocere i pancakes circa 2 minuti per lato.
Una volta cotti tutti i pancakes possiamo decorarli con frutta fresca, lo sciroppo che preferiamo e accompagnarli con una bella spremuta di arancia fresca. Io ho scelto di utilizzare le fragole e il miele per decorarli ma potete variare la frutta in base a quella che avete in casa e preferite!
Marisa
Ciao Benedetta è possibile sostituire lo zucchero con il miele?
21 Maggio 2021 Rispondi