Pubblicità
Vi propongo una ricetta facilissima per preparare dei deliziosi pancake alle mele. È una ricetta base perfetta per la colazione, da arricchire con sciroppi e frutta fresca.
Questi pancakes, che si preparano in pochi minuti, hanno il sapore unico della classica torta di mele. Sono tortine o frittelline di mele in miniatura, pronte per essere mangiate subito!
Fare colazione con i pancake, soprattutto la domenica mattina insieme al resto della famiglia, rende felici tutti. Sia grandi che piccini. Con i pancake in tavola non si sbaglia mai!
Pubblicità
Poi se li arricchite con tanti piccoli pezzettini di mela dolce, conquisteranno il palato di tutti. Questi pancake sono senza lattosio, senza nichel e realizzabili nella versione con o senza glutine. Vediamo adesso insieme come preparare circa 10 pancakes alle mele!
Guarda anche TORTA DI MELE, TORTA ALLA RICOTTA.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 4 minuti
- Tempo totale
- 14 minuti
Ingredienti
- 2 uova
- 60 g zucchero
- 50 ml latte oppure acqua
- 20 g olio di riso
- 3 g lievito per dolci
- 100 g mele rosse
- 100 g farina 00 oppure 110 g di farina di riso
- 1 limoni scorza
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Pancakes alle mele
Preparare i pancakes alle mele è davvero facilissimo. Per prima cosa mettete le uova in una ciotola, aggiungete i cucchiai di zucchero, la scorza grattugiata di un limone con buccia edibile e mescolate tutti gli ingredienti con una forchetta.
Versate nel composto l’olio che avete scelto di utilizzare, il latte o l’acqua, la farina e il cucchiaino di lievito per dolci. Mescolate tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Tagliate a pezzi molto piccoli una mela rossa medio-piccola e aggiungetela all’impasto mescolando bene.
Pubblicità
Oliate e fate riscaldare a fiamma bassa una padella antiaderente. Con un mescolo piccolo date forma ai pancakes alle mele, che dovranno cuocere circa 2 minuti per lato.
Una volta cotti tutti i pancakes, potete decorarli con frutta fresca, lo sciroppo che preferite e accompagnarli con una bella spremuta di arancia fresca.
Naty
Ciao Benedetta al posto della farina posso usare la crusca d’avena???
7 Settembre 2020 Rispondi