Pubblicità
Pasta con pesto di carote e mandorle. Ricetta facile e leggera.
La Pasta al Pesto di Carote è un piatto leggero, colorato e facilissimo da preparare, perfetto per pranzi veloci, gustosi e allegri!
Il pesto di carote lo abbiamo preparato con le carote fresche e tenere, a cui abbiamo aggiunto della farina di mandorle, rosmarino e formaggio grattugiato. Questo pesto è ottimo per accompagnare la pasta ma, al pari del tradizionale pesto al basilico genovese, si può usare in tanti modi diversi! Possiamo spalmare il pesto sulle fettine di pane e sui crostini, nei toast e nei burger fatti in casa, o magari farcire delle piadine.
Per realizzare questo sfizioso primo piatto noi abbiamo usato degli spaghetti integrali, ma vanno benissimo anche quelli tradizionali o la pasta all’uovo. La ricetta è facilissima e si prepara in pochissimo tempo: ci basta tagliare a rondelle le carote e frullarle con il frullatore a immersione, aggiungendo via via tutti gli altri ingredienti. La quantità di olio da usare nel nostro pesto possiamo deciderla in base alle nostre esigenze, noi abbiamo scelto di usarne poco ma volendo possiamo anche aumentare la dose.
Pubblicità
Abbiamo preparato una buona quantità di pesto e ne abbiamo usato una parte per condire la pasta e l’altra l’abbiamo messa in un barattolino a chiusura ermetica e l’abbiamo conservata in frigorifero (si mantiene bene per 2-3 giorni). Ma possiamo anche surgelarlo, magari in vasetti monoporzione.
Che ne dite di provare anche voi questa deliziosa pasta al pesto di carote? Siamo sicuri non ve ne pentirete! Forza, vediamo insieme come realizzarla!
Pubblicità
Potrebbe interessarvi anche: LINGUINE AL PESTO DI NOCI, PESTO DI PEPERONI
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 8 minuti
- Tempo totale
- 18 minuti
Ingredienti
- 300 g carote
- 70 g farina di mandorle
- 40 g formaggio grattugiato
- 40 ml olio extravergine di oliva
- rosmarino q.b.
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- 200 g spaghetti integrali
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Peliamo le carote e poi tagliamole a rondelle.
Mettiamo le carote nel mixer e frulliamole.
Aggiungiamo il formaggio grattugiato, il rosmarino, il sale e la farina di mandorle e frulliamo bene tutto.
Pubblicità
Uniamo anche l’olio extravergine di oliva e continuiamo a frullare.
Nel frattempo lessiamo gli spaghetti integrali in abbondante acqua salata, scoliamoli e mettiamoli in un’insalatiera. Aggiungiamo 2 cucchiai di pesto di carote e mescoliamo. Allunghiamo il pesto con qualche cucchiaio di acqua di cottura e mescoliamo ancora per amalgamare bene pasta e condimento.
Completiamo con un filo di olio e portiamo in tavola!
Il pesto rimasto lo possiamo mettere in un barattolino di vetro e conservarlo in frigorifero. È ottimo anche sui crostini di pane, nelle piadine, nei panini e dove ci piace di più!
Tiziana
La farina di mandole è
obbligo mettere
27 Aprile 2022 Rispondi