Linguine al pesto di rucola

Un primo piatto facile, veloce e profumato, da portare in tavola appena fatto o da gustare freddo.

Stagione
Estate, Primavera
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
15 minuti

Pubblicità

Le linguine al pesto di rucola sono un primo piatto facile e veloce da preparare. Infatti, ci basteranno i tempi di cottura della pasta per portare in tavola un piatto profumato e perfetto per tutte le occasioni, per esempio quando abbiamo ospiti all’improvviso!

Per realizzare il pesto di rucola fatto in casa ci occorreranno pochissimi ingredienti: rucola, pinoli, aglio, olio, sale e formaggio grattugiato. In pochi minuti avremo un ottimo pesto fatto in casa, colorato e profumato.

Esistono tanti tipi di pesto freschi e golosi, perfetti per la cucina estiva: dal pesto di sedano al pesto di peperoni.

È un primo piatto perfetto per tutte le occasioni, una cena tra amici, un pranzo all’aperto, un buffet e secondo me è buono anche da freddo! Vediamo subito insieme come realizzare questo delizioso primo piatto!

Preparazione
5 minuti
Cottura
10 minuti
Tempo totale
15 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • 350 g linguine
  • 150 g rucola
  • 30 g pinoli
  • 3 g aglio
  • sale fino q.b.
  • 100 ml olio extravergine di oliva
  • 50 g grana grattugiato

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Linguine al pesto di rucola

Per prima cosa iniziamo preparando il pesto di rucola. In un robot da cucina uniamo la rucola, i pinoli, lo spicchio d’aglio tagliato a pezzetti, un pizzico di sale e metà della quantità d’olio prevista. Iniziamo a frullare.

Una volta che abbiamo ben tritato tutto aggiungiamo il formaggio grana grattugiato e il restante olio. Frulliamo ancora per qualche secondo e il nostro pesto di rucola sarà pronto.

Pubblicità

Portiamo a bollore dell’acqua salata e buttiamo le nostre linguine. Seguiamo i tempi di cottura riportati sulla confezione della pasta.

Versiamo il pesto di rucola in una padella con il fuoco spento, scoliamo la pasta e uniamola al pesto. Accendiamo il fuoco a fiamma bassa e se serve uniamo un po’ di acqua di cottura della pasta. Amalgamiamo bene il pesto e portiamo a tavola le nostre linguine al pesto di rucola con l’aggiunta di qualche pinolo in superficie!

Linguine al pesto di rucola - Step 5

Le linguine al pesto di rucola piaceranno a tutti, sono velocissime da preparare e perfette per tutte le occasioni!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.89

53 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (25)

Scrivi un commento
  • Tamara

    La foto di Tamara

    Una novità al classico pesto ☺️

    6 Novembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Super invitanti! ❤️

      7 Novembre 2022 Rispondi

  • Nadia

    La foto di Nadia

    Pensavo venisse forte di sapore, invece è risultato perfetto. Ho aggiunto solo un pochino d’acqua per frullare. Ho utilizzato pasta fresca integrale.

    7 Luglio 2021 Rispondi

  • Davide Venezia

    PESTO ALLA RUCOLA ………. non rimane amaro o “amarognolo” ???

    17 Giugno 2021 Rispondi

  • Cati

    La pasta e amara così! Ho aggiunto La
    panna

    16 Marzo 2021 Rispondi

  • leondina

    ho fatto la ricetta delle linguine al pesto,ho sostituito con spaghetti eccezionale e ho consigliato ad altri, ma non ho fatto la foto mannaggia.grazie benedetta,

    17 Agosto 2020 Rispondi

  • Laura

    Ricetta ottima, veloce e perfetta per la spaghettata dopo una giornata di mare! Ci è piaciuta tantissimo!! Ho aggiunto un po’ di erba cipollina, ci stava davvero bene ? grazie Benedetta!!!

    19 Luglio 2020 Rispondi

  • Valentina

    Per quante persone sono le quantità indicate?

    19 Luglio 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Valentina, le porzioni sono per 4 persone 🙂

      23 Luglio 2020 Rispondi

  • william

    Grazie Benedetta, e scusa se non scrivo bene , e li orrori sono grande, mi o comunicatto con te, per mezzo di mia cuggina, che lei sempre mi manda le tue ricette, e ora che tu mi le mandi, ti ringrazio molto, molto.
    Sarebbe bello che un giorno vieni a Bs As e fai una dimostrazione di le belle cose che fai .
    Non ti ritengo di piu, di nuovo grazie e stiamo in comunicazione.
    Ti mando un saluto grande.
    William

    1 Luglio 2020 Rispondi

  • Roberto Zappoli

    Ciao Benedetta, come mai non c’è più la possibilità di modificare il quantitativo per persone ? era molto comodo … questa ricetta, è per quante persone ?
    Grazie.
    Marinella

    19 Aprile 2020 Rispondi

  • Paola

    Buongiorno Benedetta
    Non avendo i pinoli, ho usato le mandorle pelate ….
    Buona veramente

    22 Marzo 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Linguine al pesto di rucola

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Linguine al pesto di rucola

Torna su