Pubblicità
Pasta al sugo di tonno fresco. Ricetta facile e veloce.
La Pasta con tonno fresco è un’alternativa prelibata alla classica pasta con il tonno in scatola, una versione buona e genuina che possiamo preparare quando sui banchi del mercato troviamo il tonno rosso o pinne gialle.
I primi piatti a base di pesce sono sempre buonissimi e si preparano in poche mosse, perché i tempi di cottura del pesce sono quasi sempre molto rapidi. Per preparare questo gustoso primo piatto basteranno appena 20 minuti: mentre aspettiamo che bolla l’acqua della pasta, prepareremo il condimento cuocendo insieme in una padella i pomodorini e il tonno fresco in un soffritto d’aglio, dopodiché dovremo solo scolare la pasta al dente e versarla in padella per farla insaporire qualche minuto.
La Pasta con il tonno fresco è davvero deliziosa e, se preferiamo un sapore più intenso, possiamo arricchirla con olive, capperi e peperoncino. Riguardo il formato e la tipologia di pasta, noi abbiamo scelto di usare i fusilli integrali, ma possiamo usare la pasta che ci piace di più, come ad esempio gli spaghetti, le bavette o le classiche pennette.
Pubblicità
Consigliamo di gustare questo piatto sul momento, bello fumante, e di accompagnarlo, se ci piace, con un calice di vino bianco fresco. Vedrete che bontà! Forza, provatela anche voi e poi fateci sapere nei commenti se vi è piaciuta!
Potrebbe interessarvi anche: SPAGHETTI AL TONNO E LIMONE, PASTA AL SUGO DI PESCE SPADA
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 20 minuti
Ingredienti
- 300 g tonno fresco
- 200 g pomodorini
- 320 g pasta integrale
- aglio 2 spicchi
- prezzemolo 1 ciuffo
- 20 ml olio extravergine di oliva
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Tagliamo le fette di tonno a pezzettini di circa 2 centimetri.
In una padella antiaderente e mettiamo due cucchiai di olio extravergine di oliva, il sale e gli spicchi di aglio sbucciati. Aggiungiamo i pomodorini tagliati a metà e cuociamo per 2-3 minuti.
Uniamo i pezzettini di tonno, il prezzemolo e mezzo bicchiere di acqua. Cuociamo a fuoco vivace per 5 minuti circa. Il tonno ha una cottura molto rapida e non deve essere prolungata troppo perché rischiamo che diventi un po’ gommoso e duro.
Pubblicità
Lessiamo la pasta integrale mentre cuociamo il sughetto, poi scoliamola al dente e versiamola in padella.
Saltiamo tutto insieme per pochi minuti.
Serviamo la nostra squisita pasta con tonno fresco bella fumante, magari guarnita con qualche ciuffetto di prezzemolo. Buon appetito!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento