Pubblicità
La pasta frolla senza glutine è la rivisitazione della tradizionale frolla preparata con farina ’00, non adatta a chi ha intolleranze al glutine. Possiamo utilizzare la ricetta della pasta frolla senza glutine per preparare moltissimi dolci, dalle crostate ai biscotti, o per sfornare dei gustosi pasticcini per la colazione, la merenda o il tè.
Nella ricetta di oggi, per preparare la nostra frolla senza glutine abbiamo utilizzato la farina di riso, ricca di vitamine B e minerali; inoltre, non abbiamo aggiunto ingredienti di origine animale ma latte di soia e, al posto del burro, l’olio di semi di girasole. L’impasto della nostra pasta frolla senza glutine risulterà al tatto più friabile di quello tradizionale, l’importante per una buona riuscita della ricetta è lavorarlo molto poco sulla spianatoia. Farcite le crostate con la marmellata di stagione che preferite e, per un gusto, ancora più ricco utilizzate la crema di nocciole fatta in casa.
Potrebbe interessarti anche: torta caprese senza glutine
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 25 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti
Ingredienti
- 350 g farina di riso
- 100 g zucchero di canna
- 60 ml latte di soia
- 80 ml olio di semi di girasole
- 1 limoni biologico, scorza
- 10 g lievito per dolci 2 cucchiaini da tè
- marmellata a scelta, q.b.
- crema spalmabile alle nocciole a scelta, q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Versate gli ingredienti secchi in una ciotola: farina di riso, zucchero di canna, lievito per dolci e scorza di un limone. Amalgamate gli ingredienti.
Procedete versando a filo l’olio di semi di girasole e il latte. Iniziate a formare un panetto, prima aiutandovi con un cucchiaio e poi con le mani. Lavorate il panetto il meno possibile.
Pubblicità
Oliate e infarinate una teglia e stendete la pasta frolla fino a raggiungere l’altezza di 1 cm. Bucherellate il fondo con una forchetta e versate la marmellata scelta o la crema di nocciole.
Decorate la crostata come preferite con la restante frolla. Infornate a 180 °C per 25 minuti, fino a quando la crostata non avrà un colore dorato. Servite fredda.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento